Carmagnola: restaurata la campana della chiesa di San Filippo

1008

Da qualche giorno è stata posizionata nel municipio di Carmagnola la settecentesca campana della chiesa di San Filippo, recentemente restaurata.

campana chiesa carmagnola
La campana della chiesa di San Filippo -risalente alla fine del Settecento e dal peso di circa 800 chili- è stata posizionata nell’atrio del municipio di Carmagnola, dopo essere stata restaurata

Da qualche giorno è visibile, nell’atrio del municipio, la campana della chiesa di San Filippo di Carmagnola, recentemente restaurata dopo oltre vent’anni anni di giacenza in un magazzino comunale.

La campana è stata realizzata nel 1784 dalla fonderia torinese Antonio Bianco; è in bronzo, pesa circa 800 chilogrammi per 110 centimetri di diametro e 120 di altezza. Fu realizzata per commemorare il pittore padre Ignazio Fassina, a quindici anni dalla sua morte, come riportato da alcune scritte incise nella fusione.

Un reportage sul restauro della chiesa di Sant'Agostino a Carmagnola

La Città metropolitana di Torino, su YouTube e sull'emittente televisiva GRP, dà il via a una serie dedicata ai "Restauri d'Arte": protagonista la chiesa di Sant'Agostino a Carmagnola. In onda un reportage dedicato alla chiesa di Sant'Agostino a Carmagnola, seconda… Leggi tutto Un reportage sul restauro della chiesa di Sant'Agostino a Carmagnola

Era stata rimossa dalla cella campanaria nel 2000 in occasione dei lavori di restauro della torre civica, per motivi di sicurezza, e venne depositata nella chiesa di sant’Agostino, dov’è rimasta finora.

L’Amministrazione ha deciso di valorizzare la campana rendendone possibile la visione in sicurezza, pensando a un suo riposizionamento in luogo idoneo, fruibile dalla collettività, con la realizzazione di una struttura adatta a sorreggerla“, si legge nella relazione tecnica realizzata dagli uffici comunali.

Lavori per il restauro interno della chiesa di San Rocco a Carmagnola

Sono in corso i lavori per il restauro degli interno della chiesa barocca di San Rocco, a Carmagnola: la conclusione è prevista entro la festa dedicata al santo, il 16 agosto. Sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza,… Leggi tutto Lavori per il restauro interno della chiesa di San Rocco a Carmagnola

Visto lo stato di manutenzione, prima di provvedere alla ricollocazione, è stato necessario un intervento di pulitura e restauro manutentivo, affidato ai restauratori torinesi Lupo & Galli, al costo di 1600 euro più Iva.

I lavori di conservazione della campana hanno visto la rimozione dei depositi di particellato e dei prodotti di corrosione, l’asportazione a secco dei depositi grossolani di sporco superficiale, il lavaggio delle superfici con acqua deionizzata e con soluzioni ad alta diluizione di tensioattivo a Ph neutro, oltre a trattamenti per l’inibizione della corrosione, con applicazione di protettivo anti-corrosione e di cera microcristallina.

Restauro per l'antica statua di San Sebastiano

Dalla Fondazione CRT un contributo di 3 mila euro al Comune di Carmagnola per il restauro della statua lignea settecentesca di San Sebastiano, opera di Ignazio Perucca. Il Comune di Carmagnola ha approvato il progetto di restauro della statua settecentesca… Leggi tutto Restauro per l'antica statua di San Sebastiano