Carmagnola: riaperta piazza Antichi Bastioni con la nuova area pedonale

204

Nella giornata di ieri è stata svelata a Carmagnola la rinnovata piazza Antichi Bastioni, dopo i lavori finanziati dal PNRR, con maggiore attenzione ai pedoni. Cammarata: «un nuovo spazio nel cuore della città».

piazza antichi bastioni carmagnola
La zona pedonale rialzata, a fianco della struttura polifunzionale, è la novità principale introdotta dai lavori del PNRR in piazza Antichi Bastioni, a Carmagnola

A Carmagnola è stata riaperta al traffico ieri piazza Antichi Bastioni, che ha così svelato ufficialmente il proprio nuovo volto dopo i lavori di restyling urbanistico finanziati con 1,4 milioni di euro derivanti dai fondi europei del PNRR.

A spiccare, soprattutto, è l‘area pedonale rialzata realizzata a fianco della struttura polifunzionale, studiata per essere un luogo di passeggio e ritrovo, nonché zona protetta e sicura per gli studenti che frequentano i vicini istituti scolastici.

La rinnovata viabilità all’interno della piazza

Tutta la piazza, in generale, ha cambiato volto, con una nuova disposizione dei parcheggi per lasciare spazio ad aiuole verdi; sono stati allargati i marciapiedi, rinnovando la pavimentazione. Resta il doppio senso di circolazione nel lato non interessato dalla ZTL.

Soddisfatto il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore ai lavori pubblici: «Passo dopo passo stiamo cambiando volto al centro storico, andando verso una città più a misura d’uomo, adatta anche a pedoni e ciclisti -commenta- In questo caso specifico, in particolare, possiamo dire di aver creato una piazza vera e propria nel cuore di Carmagnola, dove prima c’erano solamente macchine, mantenendo comunque un numero analogo di parcheggi nelle vicinanze».

Carmagnola: riaperta piazza Rayneri, ecco il nuovo volto