Da Cambiano a Pecetto: la camminata della terra

551

Si terrà domenica 1 maggio la prima camminata della terra, un tragitto che collega Cambiano e Pecetto alla scoperta del Pianalto e della collina torinese: iscrizioni aperte fino al 29 aprile.

camminata-terra-cambiano
A Cambiano la camminata della terra per scoprire il pianalto e la collina torinese

Domenica 1 maggio si terrà la prima “Camminata della terra: pillole di geologia e natura” che collegherà Cambiano a Pecetto, in concomitanza con l’undicesima edizione della Festa di Primavera.

Con questa iniziativa, gli interessati avranno la possibilità di scoprire alcune curiosità sul territorio del Pianalto e della collina torinese, grazie alle spiegazioni di Martina Gizzi, geologa e assessora del Comune di Cambiano, e Roberta Donato, naturalista.

Il Munlab Ecomuseo dell’Argilla sarà il luogo di partenza e di arrivo. La camminata -di lunghezza pari a circa 10 chilometri- avrà inizio alle ore 9 e il ritrovo sarà alla cava di sedimenti argillosi. Si passerà poi sulla ciclopedonale che conduce a Madonna della Scala, sulle strade bianche del percorso di Pistaaa! e per la tappa panoramica.

Cambiano, maggio si apre con la festa della primavera

Il Comune di Cambiano apre il mese di maggio con la festa di primavera, che quest'anno celebra la sua undicesima edizione. Domenica 1 maggio, il centro storico del Comune di Cambiano ospiterà l'undicesima edizione della festa di primavera. Protagonista dell'evento… Leggi tutto Cambiano, maggio si apre con la festa della primavera

Verso la parte finale del tragitto, una parte del gruppo raggiungerà la ludocascina La Ciliegia e il Giöanin e l’altra il laboratorio di Kikoceramica. In entrambi i locali verranno offerte bevande e degustazione di prodotti tipici. Infine, verso le ore 12, è previsto il rientro al museo.

Il costo dell’iniziativa è pari a 8 euro; per i bambini al di sotto dei 12 anni la partecipazione alla camminata è gratuita.

La prenotazione è obbligatoria e deve avvenire entro venerdì 29 aprile telefonando al numero 349-1396240 o inviando una email all’indirizzo di posta elettronica camminate.della.terra@gmail.com. In fase di prenotazione, chi lo desidera potrà segnalare la propria preferenza per la tappa a Pecetto, indicando Ludocascina o Kikoceramica.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del Comune di Cambiano.

Poirino e Cambiano tra i Comuni "rifiuti free" del 2021

I Comuni di Cambiano e Poirino sono stati premiati all’Ecoforum di Legambiente per le alte percentuali di raccolta differenziata; quest'anno sono ben 121 i Comuni "rifiuti free" del Piemonte Le città di Poirino e Cambiano -entrambe servite dal Consorzio Chierese per… Leggi tutto Poirino e Cambiano tra i Comuni "rifiuti free" del 2021