“Dona la spesa” anche alla Coop di Carmagnola con “Il Samaritano”

320

Sabato 11 maggio anche la Coop di Carmagnola aderisce al progetto aziendale “Dona la spesa”, con raccolta di beni di prima necessità a favore delle persone in difficoltà, organizzata in collaborazione con il Centro d’ascolto “Il Samaritano” – Caritas.

dona la spesa coop
Domani, sabato 11 maggio, torna “Dona la spesa” nei negozi Coop del Piemonte, incluso quello di Carmagnola

Sabato 11 maggio 2024 in oltre trenta negozi Nova Coop del Piemonte -tra cui il punto vendita di via del Porto, a Carmagnola– sarà possibile aderire a “Dona la spesa”, raccolta di beni di prima necessità da destinare alle persone in difficoltà.

Come nelle precedenti occasioni, questa edizione è dedicata alla raccolta di prodotti alimentari a lunga conservazione e altri beni di prima necessità, da destinare immediatamente alle Onlus partner dell’iniziativa.

Nello specifico carmagnolese, il partner territoriale è il Centro d’ascolto “Il Samaritano” – Caritas, guidato da Pino Mandarano, già attivo in prima linea in altre raccolte e iniziative a favore delle famiglie indigenti.

Colletta Alimentare 2023: oltre quattro tonnellate di alimenti raccolte nei supermercati di Carmagnola

Oltre quattro tonnellate di alimenti, destinati alle famiglie bisognose del territorio, sono state raccolte in 10 supermercati di Carmagnola dai volontari della Colletta Alimentare 2023. La Colletta Alimentare di sabato 18 novembre 2023 in 10 supermercati di Carmagnola ha permesso… Leggi tutto Colletta Alimentare 2023: oltre quattro tonnellate di alimenti raccolte nei supermercati di Carmagnola

Per tutta la giornata i prodotti acquistati nei negozi Coop aderenti potranno essere consegnati ai volontari presenti all’ingresso del negozio e nei punti di raccolta, appositamente allestiti per fornire informazioni utili su come donare.

«Dona la Spesa è un’iniziativa periodica attraverso cui Nova Coop rinnova il patto di collaborazione con le associazioni di volontariato, le Onlus e le Istituzioni locali impegnate quotidianamente nell’offrire aiuto a chi ne ha più bisogno -spiegano i promotori- Un patto che prosegue nel corso dell’anno sotto altre forme, come la donazione dell’invenduto attraverso il recupero sistematico delle eccedenze e dei prodotti prossimi alla scadenza».

L’obiettivo della giornata è dunque incoraggiare la raccolta di beni a lunga conservazione e meno deperibili come pasta, olio, riso, tonno, legumi in scatola, farina, zucchero, biscotti e prodotti per la colazione, alimenti per l’infanzia e prodotti per l’igiene personale.

Chiesetta di San Francesco: ok all'acquisto da parte del Comune di Carmagnola

Con una spesa totale di circa 90 mila euro, il Comune di Carmagnola ha deliberato ufficialmente l'acquisto della chiesetta di legno di San Francesco e del piazzale antistante dalla Parrocchia di Salsasio. Cammarata: «ora ragioniamo con la Caritas, per poi… Leggi tutto Chiesetta di San Francesco: ok all'acquisto da parte del Comune di Carmagnola