Fiera del Peperone di Carmagnola 2025, le anteprime e novità della 76esima edizione. Svelato il primo ospite del Foro Festival: sarà Paolo Crepet.

Dal 29 agosto al 7 settembre 2025, Carmagnola si prepara a ospitare la 76esima edizione della Fiera nazionale del Peperone, una delle manifestazioni enogastronomiche più rilevanti del Piemonte, organizzata dal Comune in collaborazione con SGP Grandi Eventi.
Come ogni anno, la kermesse proporrà un programma articolato su dieci giorni, tra espositori, eventi culturali, musicali e momenti dedicati al cibo e alla promozione del territorio.
Tra le prime anticipazioni, è confermata la presenza di circa 250 espositori che animeranno il centro cittadino, con proposte che spaziano dall’enogastronomia all’artigianato, dai servizi alla persona fino alla promozione dei prodotti locali.
Una delle novità dell’edizione 2025 è la nascita del PalaPeperone, una tensostruttura allestita in piazza Sant’Agostino, che ospiterà eventi a tema food: show-cooking, degustazioni, interviste con chef e critici gastronomici, oltre a presentazioni e incontri legati alla cultura del cibo. L’ingresso sarà gratuito.
Anche via Gobetti cambia volto e diventa la nuova “Via del Peperone”, dove i produttori locali proporranno direttamente le varietà del celebre ortaggio carmagnolese, protagonista della manifestazione.
Le diverse aree tematiche saranno dislocate in tutto il centro: piazza Mazzini (“Piazza dei Sapori”) e piazza Bobba ospiteranno i punti ristoro e le degustazioni di peperoni e non solo, via Pellico e via Bobba saranno dedicate a oggettistica, motori e servizi, mentre il Villaggio del Territorio in via Garibaldi accoglierà produttori alimentari del Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese.
Infine, sono previsti spazi per famiglie e bambini, laboratori, giochi tradizionali e attività nei weekend, oltre a iniziative promozionali lungo via Valobra. Il programma completo e gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale e sui canali social della Fiera.

Tornerà inoltre il Foro Festival, rassegna di eventi serali con concerti, incontri e spettacoli dal vivo ospitati nel Foro Boario di Piazza Italia.
Il programma completo non è ancora stato annunciato, ma l’organizzazione ha anticipato un cartellone vario, con artisti italiani e appuntamenti a pagamento: il primo ospite confermato è lo psicologo Paolo Crepet, protagonista martedì 2 settembre alle ore 21. I biglietti sono già in prevendita.