Martedì 17 maggio, il Lions Club Carmagnola promuove la proiezione del documentario “Ogni 90 secondi – Storie di Pronto Soccorso fra emergenza e urgenza”, che si terrà al cinema teatro Elios. Ingresso gratuito.

È prevista per martedì 17 maggio 2022 la proiezione al cinema Elios di Carmagnola (piazza Verdi 4) di “Ogni 90 secondi – Storie di Pronto Soccorso fra emergenza e urgenza“, primo documentario prodotto dalla SIMEU (Società italiana della medicina di emergenza-urgenza). Avvio delle proiezioni alle ore 21; ingresso gratuito.
Girato da Davide Demichelis, la direzione creativa è stata affidata ad Angela Gianotti e la fotografia a Orazio Truglio, con le musiche originali di Fabio Barovero, il montaggio di Alessandro Pardi e le riprese del team Variego.
Il documentario è un racconto intimo dei professionisti della Sanità in prima linea nelle loro unità operative; al centro della narrazione ci sono il loro vissuto e le esperienze maturate durante la pandemia.
“Si tratta di un viaggio nei Pronto Soccorso d’Italia, una testimonianza in presa diretta sulla realtà vissuta da medici e infermieri del 118 -spiegano dal Lions Club Carmagnola– E’ un reportage intenso, che svela, attraverso le persone che li “abitano”, i presidi della medicina di emergenza-urgenza in Italia, prima, durante e dopo la crisi sanitaria”.
Grazie al lavoro degli autori, si racconta quanto avviene davvero all’interno dei Pronto Soccorso, concentrandosi sull’aspetto umano e professionale degli operatori; si tratta, infatti, di una specialità della medicina poco nota, nonostante 24 milioni di persone ogni anno vi ricorrano, da Torino a Milano, fino a Napoli e a Catania.
“Il Pronto Soccorso è un patrimonio del nostro SSN per tutti i cittadini, e come tale va tutelato e salvaguardato -continuano i membri Lions- Riteniamo che sia importante ricordarlo, riflettendo sulle esperienze di chi è coinvolto quotidianamente in situazioni di emergenza. È fondamentale farlo soprattutto in questo periodo storico, a causa della crisi strutturale che la maggior parte dei Pronto Soccorso in Italia sta attraversando“.