Oscar Casanova nominato “operatore emerito” per la tutela dell’ambiente montano

1047

Il carmagnolese Oscar Casanova è stato nominato dal presidente nazionale del CAI “operatore emerito” per la tutela dell’ambiente montano.

oscar casanova cai
Il professor Oscar Casanova (foto: miroglionews.blogspot.com)

Importante riconoscimento per il carmagnolese Oscar Casanova, che nei giorni scorsi ha ricevuto la nomina a “operatore emerito” per la tutela dell’ambiente montano da parte del CAI nazionale.

Il presidente generale del Club Alpino Italiano, Vincenzo Torti, ha comunicato ufficialmente l’assegnazione della prestigiosa qualifica, su parere favorevole del Comitato centrale dell’escursionismo.

Il conferimento avviene alla luce del volontariato capace e disponibile, espresso nel corso della lodevole attività di accompagnatore di escursionismo -ha scritto Torti- Sono certo che, in forza dell’esempio fornito negli ultimi anni ma anche con la protratta attività didattica, continuerai a essere un positivo punto di riferimento per gli anni futuri“.

Tesseramento 2021 al Cai di Carmagnola

E' in corso il tesseramento 2021 alla sezione di Carmagnola del CAI – Club Alpino Italiano. La sezione di Carmagnola del CAI – Club Alpino Italiano ha aperto il tesseramento per l'anno 2021, rivolto a tutti gli amanti della montagna…. Leggi tutto Tesseramento 2021 al Cai di Carmagnola

Casanova, classe 1937, tra i fondatori di Pro Natura Carmagnola (di cui ora è presidente onorario), è stato insegnante di Scienze naturali dal 1962 al 1993 e relatore in materia di parchi e di tutela dell’ambiente montano in svariati seminari internazionali.

Si è occupato, tra le altre cose, di corsi di educazione ambientale e dell’ideazione di percorsi naturalistici. Per il CAI, a cui è iscritto dal 1962, nello specifico ha curato i corsi di “scuola-montagna” e formato generazioni di accompagnatori di escursionismo, responsabili sezionali, istruttori e gestori di rifugio.

La biblioteca del Cai di Carmagnola nella rete nazionale

Il Cai di Carmagnola riordina la sua biblioteca, nella sede di via Bobba 10, grazie a un progetto di alternanza scuola-lavoro. Il Cai di Carmagnola riordina la sua biblioteca, nella sede di via Bobba 10, grazie a un progetto di… Leggi tutto La biblioteca del Cai di Carmagnola nella rete nazionale

E’ stato reggente della sottosezione CAI “Monviso” di Carmagnola dal 1994 al 2003; dal 2000 al 2008 ha rappresentato il Club Alpino Italiano – Tutela Ambiente Montano presso l’Union Internationale des Associations d’Alpinisme (UIAA).

E’ autore di numerose pubblicazioni, soprattutto a tema scientifico-ambientale, e nel 2005 è stato insignito del Delfino d’Oro, massima onorificenza carmagnolese, per meriti nel campo dell’educazione ambientale.

Green Heroes, i supereroi dell'Ambiente e "Il Carmagnolese" contro i rifiuti

"Green Heroes – I supereroi dell'Ambiente": al via una collaborazione tra "Il Carmagnolese" e i Volontari per l'ambiente di Castagnole che ha come scopo la sensibilizzazione di grandi e piccini alla cura del territorio e della natura, contro l'inciviltà e… Leggi tutto Green Heroes, i supereroi dell'Ambiente e "Il Carmagnolese" contro i rifiuti

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti