PNRR: approvati i progetti del programma PINQuA

866

Il Ministero delle infrastrutture ha approvato le convenzioni con la Città metropolitana di Torino per i progetti del programma PINQuA (Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare), a cui partecipano anche i Comuni di La Loggia e Piobesi Torinese.

programma pinqua
Tra gli interventi previsti ci sono i lavori al palazzotto di Piobesi Torinese tra corso Italia e via Solferino, sede dell’Associazione IPAIP e di uno studio medico

Sono state approvate dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili le convenzioni per i due progetti presentati dalla Città metropolitana di Torino nell’ambito del programma PINQuA (Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare), con l’obiettivo di migliorare le condizioni abitative, soprattutto nelle periferie.

I progetti sono “Residenza-Resilienza“, presentato dalla città di Moncalieri, insieme ai Comuni di Nichelino, Chieri, Beinasco, Trofarello, La Loggia e Piobesi Torinese, unitamente all’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese e Atc del Piemonte Centrale, che si è piazzato 74esimo su 290 proposte complessive, e “Ricami Urbani-ricucire l’abitare metropolitano”, che raggruppa i Comuni di Collegno, Grugliasco, Borgaro Torinese, il Consorzio Intercomunale Torinese e Atc del Piemonte Centrale.

La Loggia e Piobesi tra i progetti del programma PINQuA

Sono pronti i progetti del territorio metropolitano per partecipare al Programma PINQuA (Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare): tra questi anche l'iniziativa "Residenza-Resilienza" presentata da La Loggia, Piobesi e altri Comuni della zona. Sono stati presentati i progetti scelti… Leggi tutto La Loggia e Piobesi tra i progetti del programma PINQuA

Ognuno dei due progetti sarà finanziato con 15 milioni di euro; il passo successivo, in via di definizione, è l’accordo di partnerariato fra la Città metropolitana e i soggetti attuatori, per definire i ruoli delle parti interessate, dopodiché sarà possibile dare il via alle opere.

Tra gli interventi previsti, a Piobesi Torinese ci sono i lavori al palazzotto tra corso Italia e via Solferino, che richiedono un finanziamento di 400 mila euro.

Sono fra le prime risorse del PNRR che arrivano alla Città metropolitana e il nostro ente in questo caso riveste anche il ruolo di soggetto beneficiario -commenta Sonia Cambursano, consigliera delegata metropolitana alla pianificazione strategica- I tempi, dall’emissione del bando all’arrivo dei finanziamenti, sono stati piuttosto veloci. Lavorare in modo concertato, con la regia di un Ente di area vasta come la Città metropolitana, capace di aggregare idee e risorse, è la via da perseguire”.

Piobesi: bilancio di previsione con tanti investimenti in programma

Nella sua prima seduta del 2022 il Consiglio comunale di Piobesi Torinese ha presentato il bilancio di previsione 2022-2024 con gli investimenti per i prossimi tre anni: tra le tante opere in programma diversi progetti per le piste ciclabili e… Leggi tutto Piobesi: bilancio di previsione con tanti investimenti in programma

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti