Racconigi: il resoconto delle attività della Croce Rossa sul territorio

60

Ecco il resoconto delle attività compiute nel 2024 dai comitati della Croce Rossa di Racconigi (via Giovanni Priotti 45), Barge e Paesana.

Sempre fondamentali gli interventi della Croce Rossa sul territorio

Il Comitato di Racconigi della Croce Rossa Italiana ha fatto un resoconto degli obiettivi raggiunti nel 2024, grazie al costante impegno dei volontari e delle volontarie del territorio.

Nello scorso anno sono stati effettuati 7.791 viaggi per trasporto infermi e disabili, attività di emergenza sanitaria ed assistenza a manifestazioni, con 343.392 km percorsi ed un totale di 23.854 ore di servizio.

Continuano a rappresentare un’importanza strategica le sedi territoriali di Barge e Paesana, che dal 1993 fanno corpo unico con il Comitato di Racconigi. In particolare, le tre sedi contano un totale di 13.848 i viaggi, con 754.511 km percorsi e il complessivo numero di 37.621 ore di servizio, rese possibili grazie alla disponibilità dei 346 volontari operanti (208 a Racconigi, 52 a Barge, 86 a Paesana).

La banda di Racconigi rinnova il direttivo: intervista al presidente Giorgio Reviglio

In occasione del rinnovo del direttivo della banda di Racconigi, il presidente Giorgio Reviglio racconta a Il Carmagnolese i traguardi raggiunti e le prospettive future dell’associazione.  Il Carmagnolese ha intervistato Giorgio Reviglio, presidente della banda musicale di Racconigi, che ha… Leggi tutto La banda di Racconigi rinnova il direttivo: intervista al presidente Giorgio Reviglio

Ci teniamo a ringraziare le aziende, le fondazioni e i cittadini che silenziosamente sostengono il nostro impegno con donazioni ed il 5×1000 -commentano i volontari- La Croce Rossa vi ringrazia infinitamente a nome di quanti usufruiscono del nostro servizio, perché senza il vostro aiuto mancherebbero dei pilastri importanti per il nostro operato”.

Per quanto riguarda l’area sociale del banco alimentare e farmaceutico, al momento il Comitato assiste 112 famiglie bisognose e nel 2024 ha effettuato 824 consegne con oltre 18 tonnellate di generi di prima necessità e farmaci da banco.

Nel settore scolastico una quindicina di ex insegnanti e giovani laureande hanno attivato un ciclo di laboratori linguistici per scolari della scuola primaria giunti da paesi africani e asiatici, oltre che alle ormai consuete consegne annuali di materiale didattico per i bambini delle famiglie in difficoltà. Sempre nell’ambito dell’assistenza giovanile, la Croce Rossa ha presenziato ad un alto numero di manifestazioni pubbliche, sagre e feste patronali, garantendo sicurezza e organizzando attività sociali quali il trucca bimbi, il pomeriggio di Halloween per bambini e la collaborazione per le raccolte alimentari nei supermercati del territorio.

Consegnati a Racconigi i pulcini di cappone agli hobbisti

Si è tenuta nei giorni scorsi a Racconigi la consegna dei pulcini di cappone agli allevatori hobbisti del territorio. I migliori esemplari verranno esposti alla tradizionale Fiera di Santa Lucia a dicembre.  Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale di Racconigi ha… Leggi tutto Consegnati a Racconigi i pulcini di cappone agli hobbisti

Sempre nel 2024 il gruppo di trenta volontari della Protezione Civile, coordinati dalla sede operativa provinciale della Croce Rossa, formati per fronteggiare le emergenze territoriali, sono stati impegnati in interventi di ricerca di persone scomparse, alluvioni (in Emilia Romagna), consegna di beni di prima necessità e trasporto infermi e disabili dall’Ucraina fino alle strutture sanitarie Piemontesi.

Continua anche l’impegno dei volontari formatori che hanno tenuto sedici corsi interni di vario genere destinati alla popolazione, oltre ad ulteriori venti corsi tra scuole primarie e secondarie e aziende del territorio. Durante gli incontri scolastici sono stati affrontati temi riguardanti lo stile di vita sano, la prevenzione dalle malattie sessualmente trasmissibili, il primo soccorso e manovre salvavita.

Infine, nel maggio 2024 è stato eletto il nuovo Consiglio di Comitato che resterà in carica fino al 2028 con l’ingresso di Giulia Viola, consigliera responsabile della formazione, Silvia Cicala consigliera giovani, Giorgio Amoroso consigliere vicepresidente e la riconferma di Silvana Beitone consigliera e Livio Ferrara presidente.

RaccoÈcologia: dall’11 al 13 aprile torna a Racconigi il festival dell’ambiente

Dall’11 al 13 aprile a Racconigi sono in programma numerosi eventi in occasione della terza edizione del Festival dell’ambiente “RaccoÈcologia”.  Dall’11 al 13 aprile Racconigi ospiterà la terza edizione di “RaccoÈcologia”, il Festival dell’ambiente dedicato al territorio e alla sua… Leggi tutto RaccoÈcologia: dall’11 al 13 aprile torna a Racconigi il festival dell’ambiente