A Racconigi tanti eventi per celebrare la Giornata della Donna

915

In occasione della Giornata della Donna, il Comune di Racconigi propone una serie di eventi, organizzati dalle varie associazioni culturali presenti in città.

Racconigi eventi giornata donna
Si parte martedì 8 marzo con la proiezione del film “Le donne del 6° piano” di Philippe Le Guay

Da martedì 8 marzo a sabato 12, il Comune di Racconigi propone alcuni eventi per celebrare la Giornata della Donna.

Questo il programma completo delle iniziative.

Si parte martedì 8 marzo, alle ore 21, con la proiezione del film “Le donne del 6° piano” di Philippe Le Guay, a cura di Progetto Cantoregi. Sempre alle ore 21, venerdì 11 marzo, il cantautore Francesco Riotta proporrà il suo tour europeo “No Labels”.

Coloro che desiderano avere maggiori informazioni o prenotare possono scrivere a info@progettocantoregi.it o chiamare il numero 349-2459042.

Sabato 12 marzo, a partire dalle ore 15, le donne racconigesi i potranno partecipare gratuitamente al “Donna Day“, una serie di visite tematiche che si svilupperanno tra Pinacoteca Levis Sismonda e Museo della Seta.

Torna anche quest'anno il "Carlevè ‘d Racunis"

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Racconigieventi e  la Direzione Regionale Musei del Piemonte, presenta il “Carlevè ‘d Racunis” 2022, che si svolgerà a partire da venerdì 4 marzo. Anche quest'anno si terrà il "Carlevè ‘d Racunis", organizzato dal Comune, in… Leggi tutto Torna anche quest'anno il "Carlevè ‘d Racunis"

“Le guide dell’Ufficio turistico faranno da collante, in collaborazione con lo staff e i volontari, in questa esperienza che ci porterà a scoprire le mille sfaccettature che caratterizzano le donne, in una rilettura contemporanea della figura femminile, indagata attraverso le testimonianze lasciate dalle opere dei pittori Levis e Sismondafanno sapere gli organizzatori- Successivamente, alle ore 16, nel Museo della Seta, la lettura di Adelia, bambina da anni dedita al lavoro, ci porterà all’interno del mondo duro, necessario, ma a suo modo magico dei setifici, che tanta parte hanno avuto nella storia economica e sociale di Racconigi”. 

Il “Donna Day” terminerà alle 17:30 nella sala UniTre del Centro culturale “Le Clarisse“, dove Donatella Sasso dialogherà con Valeria Buscatti e ci racconterà il libro “Un’inconsueta felicità “: “Una giovane ragazza senza età definita giunge in una città senza nome, sospesa tra il mare e la montagna. È lì per un nuovo lavoro e per sfuggire ai nodi irrisolti della sua esistenza”. 

Racconigi, visite speciali al Museo della Seta

Nella giornata di oggi, domenica 17 ottobre, al Museo della Seta di Racconigi si terranno due visite speciali per approfondire la dura vita lavorativa nelle filande di fine ottocento. Oggi, domenica 17 ottobre, alle ore 10 e alla ore 15,… Leggi tutto Racconigi, visite speciali al Museo della Seta

Durante tutta la giornata poi le ragazze dell’associazione Tocca a noi ci intratterranno con la mostra itinerante “Essere donna oggi”.

Per le visite del 12 marzo è prevista la prenotazione chiamando o inviando un messaggio whatsapp al numero 392-0811406 o scrivendo all’indirizzo email visitracconigi@gmail.com.

Concludono gli organizzatori: “La partecipazione è gratuita per le donne mentre gli uomini potranno partecipare acquistando, a sostegno della cultura racconigese, la carta dei servizi “Racconigi bella da scoprire”, al costo di 5 euro“. 

Nasce la carta dei servizi "Racconigi bella da scoprire"

È nata la carta dei servizi "Racconigi bella da scoprire", che permette a turisti e visitatori di accedere ai principali beni culturali della città. Grazie a una collaborazione tra il Comune, le associazioni "Sul Filo della Seta" e "Carlo Sismonda"… Leggi tutto Nasce la carta dei servizi "Racconigi bella da scoprire"