La scorsa settimana a Santena 12 volontari hanno ottenuto il brevetto di operatori per l’utilizzo delle motoseghe, diventando gruppo da taglio della Protezione Civile.

La scorsa settimana un gruppo di 12 volontari della Protezione Civile di Santena ha concluso con successo un corso di formazione specialistica, che li ha portati ad ottenere il brevetto di operatori per l’utilizzo delle motoseghe.
In quest’occasione, arricchita dalla presenza del vicesindaco Paolo Romano, è stato ufficialmente presentato il nuovo gruppo da taglio della Protezione Civile (Croce Rossa), nato grazie al supporto del Comune di Santena, che ha contribuito fornendo le attrezzature necessarie e i dispositivi di protezione individuale indispensabili per il loro utilizzo in sicurezza. Questi strumenti consentiranno agli operatori di agire con maggiore efficacia e rapidità in caso di emergenze territoriali.
Il gruppo sarà attivo nelle emergenze di protezione civile a livello locale, come la rimozione di alberi pericolanti o il ripristino di aree colpite da calamità, garantendo interventi tempestivi ed efficaci.
Non sono mancati i ringraziamenti, rivolti sia al Comune, che ha reso possibile la realizzazione di questo progetto, sia ai volontari che, ancora una volta, hanno dimostrato il loro impegno e la loro dedizione al servizio della comunità. “Il potenziamento delle capacità operative del Comitato di Santena rappresenta un passo avanti significativo nella tutela del territorio e dei cittadini“, fanno sapere dal Comune.