Comune e biblioteca di Santena aiutano a prenotare la vaccinazione

1043

Il Comune di Santena e la biblioteca civica hanno avviato un’iniziativa per assistere i cittadini nella prenotazione della vaccinazione anti-Covid.

santena vaccinazione
Il Comune di Santena assiste i cittadini nella preadesione al vaccino contro il Coronavirus

I cittadini di Santena che necessitano di un aiuto nella prenotazione online della vaccinazione anti-Covid, perché sprovvisti dei mezzi necessari o poco avvezzi alla tecnologia, possono rivolgersi alla biblioteca civica o al Comune.

Il servizio è disponibile il martedì e il giovedì negli uffici del Comune e il mercoledì e il venerdì alla biblioteca civica; l’orario è dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 16:30.

Asl TO5, un quinto della popolazione ha ricevuto il vaccino Covid

L'Asl TO5 ha comunicato i dati relativi alla somministrazione del vaccino anti-Covid: superate le 60 mila inoculazioni, pari al 19,8% della popolazione del territorio. Da giovedì aprono le prenotazioni per le persone tra i 60 e i 70 anni. L'Asl… Leggi tutto Asl TO5, un quinto della popolazione ha ricevuto il vaccino Covid

Per procedere alla preadesione alla vaccinazione è necessario avere con sé la tessera sanitaria e un numero di cellulare valido.

Si ricorda che possono manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale sulla piattaforma “Il Piemonte ti vaccina“ i cittadini tra i 70 e i 79 anni e, dall’8 aprile, anche le persone tra i 60 e i 69 anni di età.

Dopo l’iscrizione alla piattaforma, la convocazione per la vaccinazione arriverà via Sms direttamente dal servizio della Regione Piemonte.

Vaccini in Piemonte, tocca a 70enni e persone con patologie

Da oggi, lunedì 15 marzo, al via alcune nuove fasi del piano vaccinale della Regione Piemonte: le persone tra i 70 e i 79 anni e i malati possono dare la loro pre-adesione ai vaccini. Chi ha un’età compresa tra… Leggi tutto Vaccini in Piemonte, tocca a 70enni e persone con patologie