“Allegramente Rodari”, la nuova proposta di CaraBiblioteca

839

Al via gli incontri del laboratorio “Allegramente Rodari”, organizzato da CaraBiblioteca: sette appuntamenti online, nel segno della poesia, per i bambini dell’infanzia e della primaria.

Allegramente Rodari
Il laboratorio “Allegramente Rodari” vede numerosi incontri, rivolti ai bambini della scuola primaria e dell’asilo.

Non si fermano le iniziative di CaraBiblioteca rivolte ai più piccoli, con “Il topo dei fumetti”, un incontro del laboratorio “Allegramente Rodari”. L’ evento online è previsto per venerdì 16 aprile 2021 e si terrà dalle 16 alle 17, previa prenotazione.

I materiali necessari per la partecipazione sono colori, forbici, colla, matite e gomma, cartoncino e schede, da ritirare alla libreria “Il portico” di Caramagna Piemonte.

Abbiamo deciso di proporre questa nuova iniziativa dopo il successo del laboratorio pasquale -spiega Augusta Ponzone, membro di CaraBiblioteca- Avevamo già pensato di tenere “Allegramente Rodari” l’anno scorso, con attività in presenza, ma, a causa del lockdown, siamo stati costretti a rimandare”.

La biblioteca civica di Caramagna amplia l’offerta di libri

La biblioteca civica di Caramagna ha acquistato nuovi libri, grazie a fondi ministeriali. L’associazione CaraBiblioteca  invita gli utenti a consultarli. Sono stati messi a disposizione dalla biblioteca di Caramagna i nuovi libri acquistati grazie ai fondi 2020 del Ministero dei… Leggi tutto La biblioteca civica di Caramagna amplia l’offerta di libri

L’evento consiste nella lettura di poesie di Rodari, adeguate alla fascia di età; è rivolto anche ai bambini della scuola materna, grazie alla presenza di un’ulteriore collaboratrice.

“Allegramente Rodari” ha infatti in calendario altri sei incontri, suddivisi per fascia di età, suddivisi tra aprile e maggio.
“Vorremmo proseguire in presenza, se le norme anti-Covid lo permetteranno, radunando i bambini nel cortile della biblioteca; tuttavia, al momento tutte le attività sono online”
, conclude Ponzone.

Per prenotare, scrivere a carabiblioteca@gmail.com o chiamare i numeri 0172-829705, 320-0484308 e 339-6002346, entro domani, martedì 13 aprile.

L’associazione CaraBiblioteca cataloga il fondo antico Ruatti

È stata avviata dall’associazione “CaraBiblioteca” di Caramagna Piemonte la catalogazione del fondo Ruatti, un patrimonio librario di oltre cinquecento antichi volumi. L’Associazione CaraBiblioteca, che gestisce la biblioteca civica di Caramagna Piemonte, ha dato inizio alla catalogazione del fondo antico Ruatti…. Leggi tutto L’associazione CaraBiblioteca cataloga il fondo antico Ruatti