Tamponi rapidi a pagamento negli hotspot pubblici del Piemonte

1160

La Regione Piemonte mette a disposizione gli hotspot delle Asl per effettuare tamponi rapidi a pagamento. L’iniziativa resta in vigore tutti i fine settimana di novembre.

tamponi rapidi piemonte hotspot
Piemonte: nei weekend tamponi rapidi a pagamento anche negli hotspot pubbici [immagine di repertorio]
Con l’introduzione dell’obbligo di Green Pass sul posto di lavoro, al fine di supportare le farmacie e i laboratori privati, la Regione Piemonte consente –tutti i sabati e le domeniche di novembre– di effettuare i tamponi rapidi a pagamento negli hotspot delle aziende sanitarie.

Il tampone, dal costo di 15 euro, è da prenotare e pagare online sul portale regionale www.salutepiemonte.it.

Gli hotspot a disposizione dell’Asl TO5 sono quelli di Carmagnola, in piazza Manzoni (ex sede della Croce Rossa), attivo il sabato e la domenica dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 16:30; di Chieri, in Strada Fontaneto; e di Moncalieri, presso le Fonderie Limone. L’elenco regionale completo è disponibile a questo link.

Tamponi rapidi a Carmagnola, hotspot dell'Asl TO5 nel weekend

L'Asl TO5 potenzia il servizio di tamponi rapidi a Carmagnola, Chieri e Moncalieri nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 ottobre, in concomitanza all'entrata in vigore dell'obbligo di Green Pass nei luoghi di lavoro. In concomitanza all'entrata in vigore… Leggi tutto Tamponi rapidi a Carmagnola, hotspot dell'Asl TO5 nel weekend

Per prenotare il tampone, dalla home page accedere alla sezione Servizi. Quindi selezionare Prenotazione visite ed esami, Vai al servizio, Prestazioni in libera professione, Ricerca paziente, conferma paziente e prosegui, Cerca prestazione, digitare “tampone” nell’apposito riquadro, scegliere “Tampone anti-Covid19 a pagamento”, cliccare sull’icona Prenota subito (quella con la freccia) e proseguire. Se il sistema dicesse che non ci sono appuntamenti per la prestazione selezionata cliccare su “Altre disponibilità” e quindi su “Estendi area di ricerca”.

La ricevuta del pagamento arrivata per email dovrà essere stampata e consegnata all’operatore sanitario, unitamente al documento di identificazione e alla tessera sanitaria.

Vaccino anti-Covid: aggiornamenti dalla Regione Piemonte

La Regione Piemonte ha deciso di prorogare al 30 novembre l'accesso diretto alla prima dose del vaccino anti-Covid; sono inoltre partite -con alcuni giorni di anticipo- le prenotazioni della terza dose per gli over60. Al termine della riunione settimanale dell'Unità… Leggi tutto Vaccino anti-Covid: aggiornamenti dalla Regione Piemonte

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti