Teatro e Musica sono tra i protagonisti anche dell’edizione 2025 del Mese della Cultura a Carmagnola: si parte il 6 giugno “Il soldato fanfarone” della Compagnia Torino Spettacoli.

Il Mese della Cultura 2025 a Carmagnola riserva un ruolo di rilievo agli spettacoli dal vivo, con un programma ricco di appuntamenti teatrali e in musica pensati per coinvolgere un pubblico ampio e variegato, nel segno della qualità e dell’intrattenimento.
Per quanto riguarda il Teatro, sono due gli appuntamenti principali, entrambi in programma nella suggestiva cornice del Cortile del Castello, dietro al castello municipale.
Giovedì 6 giugno salirà sul palco la compagnia Torino Spettacoli, portando in scena “Il soldato fanfarone”, celebre commedia di Plauto. Lo spettacolo, firmato da una delle realtà teatrali più prestigiose del panorama nazionale, sarà all’insegna dell’energia, della comicità e della grande tradizione classica, con l’inconfondibile tocco di un gruppo che da oltre trent’anni propone con successo il teatro antico e contemporaneo.
Venerdì 27 giugno sarà quindi la volta della commedia brillante “Rumors” del Piccolo Teatro di Bra, un’opera divertente e attuale che si inserisce nel filone del teatro contemporaneo, tra ritmo serrato e ironia tagliente.
Anche la Musica, come sempre, accompagnerà l’intero cartellone. A inaugurare il programma dell’intero Mese della Cultura è stata l’Orchestra del Primo Istituto Comprensivo di Carmagnola, dando voce e spazio ai giovani talenti del territorio.
Seguiranno appuntamenti di grande richiamo: venerdì 7 giugno alle 21 nel Cortile del Castello, il tradizionale “Concerto d’estate” della Società Filarmonica di Carmagnola, che offrirà un repertorio classico e coinvolgente.
Domenica 15 giugno, in serata nel cortile della Vigna, sarà protagonista la musica rock con Kikko & la Combricola del Blasco, che renderanno omaggio all’energia e ai successi di Vasco Rossi.
Gran finale musicale sabato 29 giugno alle 21 nel Cortile del Castello con lo spettacolo “In corte…sia!”, concerto del coro e orchestra Full of Life di Villanova d’Asti: un viaggio musicale tra i grandi successi del repertorio pop-rock italiano e internazionale.