Una campagna di Ascom Carmagnola per la “vicinanza rispettosa”

786

L’Ascom Confcommercio Carmagnola ha lanciato, nelle attività commerciali aderenti, una campagna per promuovere il concetto di “vicinanza rispettosa”.

vicinanza rispettosa carmagnola
La campagna “Vicinanza rispettosa” in un locale pubblico carmagnolese

Con una campagna che è attualmente in corso nelle attività commerciali aderenti, l‘Ascom Confcommercio di Carmagnola promuove il concetto di “vicinanza rispettosa”, l’espressione linguistica ideata dal presidente del Consiglio comunale, Paolo Sobrero, in sostituzione del “distanziamento sociale”.

Apposite locandine sono state affisse in molti negozi e bar carmagnolesi, riportando una breve spiegazione dell’iniziativa: “Dopo un lungo periodo di allontanamento forzato, è tempo di infondere la speranza nelle persone, anche attraverso le parole quotidiane; è tempo di passare a una #vicinanzarispettosa“.

“Vicinanza rispettosa”, quando le parole hanno un peso

Proposta di Paolo Sobrero, presidente del Consiglio comunale di Carmagnola: "introduciamo il concetto di 'vicinanza rispettosa', per andare oltre il distanziamento sociale". Si chiama “vicinanza rispettosa” il nuovo concetto lanciato da Paolo Sobrero, presidente del Consiglio comunale di Carmagnola, per… Leggi tutto “Vicinanza rispettosa”, quando le parole hanno un peso

Numerosi anche i locali che hanno deciso di esporre striscioni o cartelli con l’hashtag della campagna, ai quali sono stati concessi il patrocinio e lo stemma di Carmagnola. Analoghe iniziative verranno realizzate anche nel corso delle prossime manifestazioni cittadine.

Pure gli atti amministrativi del Comune, come votato dal Consiglio comunale di giugno, riporteranno la dizione “vicinanza rispettosa” in sostituzione di “distanziamento sociale”.

Questa proposta ha l’obiettivo di ricordare alla comunità carmagnolese come piccoli gesti rispettosi del prossimo siano fondamentali per la salvaguardia della salute dei cittadini e per un ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile“, commentano dalla Giunta.

Vaccino anti-Covid in Piemonte, al via le pre-adesioni per gli under 16

Da oggi, lunedì 19 luglio 2021, è possibile prenotare il vaccino per tutti i giovani under 16, di età compresa tra i 12 e i 15 anni, residenti in Piemonte. Il Piemonte apre da oggi -lunedì 19 luglio 2021- la… Leggi tutto Vaccino anti-Covid in Piemonte, al via le pre-adesioni per gli under 16

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti