Cena Pro Seytes alla Cascina Don Gerardo di Vinovo il 9 maggio

172

La Cena Pro Seytes, organizzata dai volontari dell’Operazione Mato Grosso, si terrà il 9 maggio a Vinovo, per sostenere la costruzione del Rifugio di Seytes: prenotazioni entro il 6 maggio.

Nel 2025 verranno realizzati gli interventi conclusivi per completare il rifugio, trasformandolo in un luogo accogliente e funzionale. Si procederà alla costruzione delle murature interne, garantendo solidità e organizzazione degli spazi, mentre la coibentazione permetterà di migliorare l’isolamento termico, assicurando comfort in ogni stagione

Come ogni anno, i volontari dell’Operazione Mato Grosso rinnovano il loro impegno solidale organizzando, a Vinovo, la Cena Pro Seytes, un appuntamento per chi desidera contribuire alla costruzione del Rifugio di Seytes e vivere un viaggio gastronomico tra Piemonte, Trentino-Alto Adige e Liguria.

L’evento si terrà venerdì 9 maggio alle 19:45 in Cascina Don Gerardo a Vinovo, un luogo che da sempre ospita iniziative benefiche e sociali.

Vinovo: Laboratorio di Manga per ragazzi in biblioteca

Il 10 maggio la Biblioteca di Vinovo ospiterà un Laboratorio di Manga a cura dell'illustratrice Haider Bucar, che introdurrà i ragazzi al mondo dei manga con parte teorica e pratica. Il 10 maggio alle ore 15:30 si terrà un Laboratorio… Leggi tutto Vinovo: Laboratorio di Manga per ragazzi in biblioteca

Il menù della serata sarà un vero viaggio attraverso le tradizioni culinarie di Piemonte, Trentino-Alto Adige e Liguria, proponendo una selezione di piatti tipici: agnolotti, speck e cetrioli, canederli, lasagne al pesto e una ricca varietà di torte artigianali. Il tutto sarà accompagnato da birra alla spina a volontà.

La cena prevede offerte a partire da 23 euro (bevande escluse), con la possibilità di richiedere un menù bambino e un menù vegetariano, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei partecipanti. Tutte le offerte raccolte saranno destinate alla costruzione del Rifugio di Seytes.

Nel cuore della frazione di Seytes, a Pragelato (TO), si trova infatti l’ultima casa rimasta di un’antica borgata montana, situata ai confini del Parco della Val Troncea. Grazie alla generosità dei proprietari, questa abitazione è stata messa gratuitamente a disposizione dell’associazione per un progetto di grande valore.

Carlo Ciancarelli nuovo coordinatore di Cittadinanzattiva Vinovo-Moncalieri-Nichelino

Carlo Ciancarelli è stato nominato nuovo Coordinatore dell'Assemblea Vinovo – Nichelino – Moncalieri di Cittadinanzattiva. Carlo Ciancarelli è stato recentemente nominato nuovo Coordinatore dell'Assemblea Vinovo – Nichelino – Moncalieri di Cittadinanzattiva, sostituendo il predecessore Enrico Ferrario, eletto Segretario Regionale per… Leggi tutto Carlo Ciancarelli nuovo coordinatore di Cittadinanzattiva Vinovo-Moncalieri-Nichelino

L’obiettivo è trasformare questa casa in un rifugio: con l’impegno di tutti, questo progetto diventerà un simbolo di speranza e solidarietà, offrendo un punto di riferimento ai più bisognosi, nel solco delle missioni dell’Operazione Mato Grosso.

Nel 2025 l’obiettivo è quello di realizzare gli interventi conclusivi per completare il rifugio, trasformandolo in un luogo accogliente e funzionale. Si procederà alla costruzione delle murature interne, garantendo solidità e organizzazione degli spazi, mentre la coibentazione permetterà di migliorare l’isolamento termico, assicurando comfort in ogni stagione

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Maria (333-8872445), Serena (338-9317932) o Sandra (348-9194274). Le iscrizioni chiuderanno il 6 maggio, quindi è consigliabile prenotare in anticipo per assicurarsi un posto.

Vinovo: quasi completi i lavori del nuovo asilo nido

I lavori per il nuovo asilo nido in via Nuova a Vinovo sono quasi terminati, con apertura prevista per settembre 2025. I lavori per il nuovo asilo nido situato in via Nuova a Vinovo sono ormai prossimi alla conclusione, con… Leggi tutto Vinovo: quasi completi i lavori del nuovo asilo nido