Racconigi ospiterà la settima edizione de “I cortili del Tango” venerdì 1 e sabato 2 settembre: previsti spettacoli dedicati al tango ed eventi per un pubblico di ogni età.
Venerdì 1 e sabato 2 settembre si terrà a Racconigi la manifestazione “I cortili del Tango”, organizzata dall’associazione Tango Indipendente ASD, che porterà per le vie e le piazze della città ballerini e maestri di fama internazionale.
“Si tratta della VII edizione di questa iniziativa itinerante – spiega Susi Lillo, presidente dell’associazione Tango Indipendente ASD – L’idea è quella di permettere alla città di scoprire le proprie radici attraverso la cultura del tango argentino, Patrimonio dell’Umanità”.
Il Maira protagonista di due eventi a Cavallermaggiore e Racconigi
Gli eventi partono venerdì 1 settembre alle ore 18:30 con un flash mob dei Locos de Tango in piazza Castello, mentre alle ore 21 la Soms ospiterà lo spettacolo teatrale “Dietro il muro” di Rosario Esposito La Rossa e con la regia di Stefano Sandrone. Seguirà una tavola rotonda con la partecipazione di Nicola Viceconti, Patrizia Gradito, Estela Robledo e Daniel Esteban Pittuelli, prigionieri politici argentini, vittime della repressione militare. Interverrà anche Silvana Gallo, dell’associazione Mandacarù; Pinuccio Bellone modererà l’incontro.
Il giorno seguente, sabato 2 settembre, il tango sarà protagonista a Racconigi, con numerose iniziative sparse per la città.
Racconigi, grandi nomi ospiti di “Libri a Castello, la cultura si fa spazio”
Piazza Castello
- Ore 10:15 esibizione Migrantes – Tango Indipendente – “I migranti siamo noi” – Tangoteatro.
- Ore 11:15/13 Tavola rotonda ed esibizioni. Tango e non solo! Trasformazioni: “Dalla discriminazione all’inclusione”. Saranno presenti gli autori Nicola Viceconti e Patrizia Gradito. Esibizioni di tango durante la tavola rotonda a cura dei Maestri: Eugenia Ricci e Riccardo Giustetto, Nicola De Concilio e Claudia Villarroel, Susi Lillo e Piermario Mameli. Performance varie ballerini amatoriali, con la gradita partecipazione di Sandro Nogara e Ivan Jotaz.
- Ore 12:45 Esibizione special guest: Stefano Arioli e Chiara Luisi, campioni europei Tango Salon.
- Ore 13/15 Tanghi liberi in piazza.
- Ore 15:30 Dal Baco alla Farfalla – Performance Tangoteatro – esibizione special guest: Stefano Arioli e Chiara Luisi.
- Ore 16:30 Letture e recitazioni da “Di lama e d’ocarina” di Francesco Scarrone a cura di Elena Griseri.
- Ore 17:30 Esibizione special guest Alexander Bellarosa e Mariana Avila.
- Ore 18:30 Migrantes – Tango Indipendente – “I migranti siamo noi” – Tangoteatro.
- Ore 19 Esibizione di Susi Lillo e Piermario Mameli. A seguire tanghi liberi in piazza.
Piazza degli uomini (piazza Vittorio Emanuele II)
- Ore 11/19 Postazioni benessere ad offerta libera. Riflessologia plantare energetica a cura di Sergio Varrone trattamenti olistici vari a cura di Olistik Center Bra.
- Ore 14:30/16 – Katia Lanza – iridologia.
- Ore 16/17:30 – Maura Boffa – nutrizionista.
- Ore 17:30 /19 – Monia Foschi – mindfulness.
- 10:30/18 – Andrea Dematteis – Scuola di formazione Olistik – Corsi di formazione, Massaggi olistici.
- Clown, palloncini, truccabimbi, a cura di Volontari del sorriso. I Clown di Nodocomix.
- In Piazza degli Uomini saranno presenti gli stand di “Erboristeria del Castello”, “Terre della seta – delizie del gelso”, ”Mandacarù – bottega equosolidale”. Sul filo della Seta propone un laboratorio di trattura per adulti e bambini.
Pinacoteca Civica Levis-Sismonda (piazza Vittorio Emanuele II)
- Ore 15:45 Locos de Tango – performance coppie soliste amatoriali.
- Ore 16 Esibizione di Eugenia Ricci e Riccardo Giustetto.
- Ore 16:30 Performance amatoriale di Sandro Nogara e Ivan Jotaz.
- Ore 18:15 Esibizione di Stefano Arioli e Chiara Luisi.
Racconigi: 15 mila euro per attivare una barriera ecologica contro i piccioni
Museo della seta (via Garibaldi, 3)
- Ore 14/19 Apertura gratuita e straordinaria del Museo.
- Ore 17 Presentazione e lettura di “Solamente vita” a cura dell’autrice Isabella Garavagno, modera Luisa Perlo. Esibizione di tango: Nicola De Concilio e Claudia Villarroel.
Castello di Racconigi
- Ore 13:30 e 14:45 – Visite accompagnate dedicate al “Popolo tanguero” (max 25 posti a visita. Prenotazione obbligatoria al 351-6090369 entro le ore 17 di venerdì 1° settembre 2023).
- Ore 15:30 – Dal Baco alla Farfalla – performance Tangoteatro – (scalone monumentale e piazzale sud) – special guest: Stefano Airoli e Chiara Luisi.
- Ore 16 /18 – Esibizioni Artisti (Salone d’Ercole) e proiezione di fotografie storiche sul Sudamerica conservate nella residenza, a cura dei Servizi Educativi del Castello.
Ala Mercatale (via Carlo Costa, 11)
- Ore 17:30 Stage Eugenia Ricci e Riccardo Giustetto.
- Ore 18:45 Stage Alexander Bellarosa e Mariana Avila.
- Ore 20 Stage Stefano Arioli e Chiara Luisi.
- Ore 21:30/2 Grande Milonga. Serata di ballo – Tdj: Lautango Esibizioni artisti
- Esposizione Tangolera Shoes, abiti Rossaspina e Felino tanguero.
- Sarà presente il servizio bar e prodotti argentini a cura di Empanadas Hilda.
Sempre più coppie scelgono Racconigi per celebrare il proprio matrimonio