A Racconigi va avanti il progetto dei sottopassi sulla linea Torino-Savona

199

Il Comune di Racconigi comunica le ultime novità sul progetto di soppressione dei passaggi a livello sulla linea ferroviaria Torino-Savona con creazione di nuovi sottopassi: TAR e Consiglio di Stato hanno dato ragione alla Giunta Oderda.

sottopassi racconigi
TAR e Consiglio di Stato si sono pronunciati su alcuni ricorsi contro la creazione di sottopassi a Racconigi in sostituzione dei passaggi a livello

Negli ultimi mesi a Racconigi ha suscitato numerose discussioni e ricorsi legali il progetto di eliminazione dei passaggi a livello sulla linea ferroviaria Torino-Savona e la loro sostituzione con sottopassi.

In particolare il piano, approvato già nel 2018, è stato al centro di contestazioni da parte di alcuni cittadini, che hanno presentato ricorsi davanti ai giudici amministrativi.

Racconigi: via i passaggi a livello, arrivano due sottopassi

Presentato lo studio di Rete Ferroviaria per migliorare la viabilità nel Comune del cuneese, a beneficio anche dei territori limitrofi. Scompariranno quattro passaggi a livello e verranno creati dei tunnel al di sotto dei binari.   Eliminazione di quattro passaggi… Leggi tutto Racconigi: via i passaggi a livello, arrivano due sottopassi

Nelle ultime settimane sono arrivate le sentenze: il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Piemonte ha esaminato una richiesta di misura urgente per bloccare gli atti con cui la Giunta Oderda aveva approvato, a gennaio, la convenzione tra il Comune, Rete Ferroviaria Italiana e gli altri enti coinvolti nel progetto. 

La richiesta di sospensione è stata respinta: il TAR ha ritenuto che non ci fossero rischi immediati per i ricorrenti e ha giudicato infondate le contestazioni mosse.

Inoltre, il Tribunale ha ricordato che il Consiglio comunale di Racconigi aveva già espresso, nel 2018, un parere favorevole alla soppressione dei passaggi a livello e delle opere sostitutive, senza che venissero sollevate contestazioni.

«La questione riguarda esclusivamente la convenzione operative tra gli enti coinvolti, e non si sono riscontrate irregolarità nelle delibere della Giunta comunale», specificano inoltre da Palazzo Civico.

Racconigi, la minoranza critica il progetto del sottopasso ferroviario

Si scaldano i toni a Racconigi tra l'Amministrazione e la minoranza: tema dello scontro il progetto del sottopasso in via Caramagna. "Pensavamo che per i racconigesi fossero sufficienti 2 anni di ritardi accumulati sul sottopasso, causati dal continuo rimpallo dell’Amministrazione… Leggi tutto Racconigi, la minoranza critica il progetto del sottopasso ferroviario

A fine maggio, sempre il TAR ha dichiarato improcedibile un’ulteriore richiesta di accesso agli atti avanzata da uno dei soggetti intervenuti nel giudizio.

Il 13 giugno, infine, il Consiglio di Stato –massimo organo della Giustizia amministrativa– ha esaminato un appello cautelare contro la decisione del TAR: dopo aver chiarito alcuni aspetti procedurali sollevati dai ricorrenti, il Collegio ha confermato la validità dell’ordinanza di primo grado, stabilendo che l’esecuzione dell’opera non può essere bloccata sulla base dell’impugnazione della convenzione.

Racconigi, approvato il progetto definitivo dei sottopassi ferroviari

Nel corso dell'ultimo Consiglio comunale di Racconigi è stato approvato il progetto definitivo dei sottopassi ferroviari, con il voto contrario della minoranza, che ha proposto una serie di miglioramenti per l'opera. Dopo quattro anni di lavoro, iniziato nel 2018 con… Leggi tutto Racconigi, approvato il progetto definitivo dei sottopassi ferroviari

«Ad oggi, nessuna delle decisioni giudiziarie ha imposto uno stop ai lavori: il procedimento di merito davanti al TAR prosegue e gli atti amministrativi restano in vigore, consentendo la continuazione delle operazioni di cantiere -sottolineano dal Comune di Racconigi- Continueremo a monitorare l’evoluzione della situazione, collaborando con Rete Ferroviaria Italiana e gli altri enti coinvolti e vigilando affinché il cantiere si svolga in condizioni di sicurezza, con particolare riguardo alle aree adiacenti alle abitazioni e alla scuola».

Approvati i lavori di ristrutturazione della Nuova Neuro a Racconigi

A Racconigi inizieranno presto i lavori di ristrutturazione dell’edificio della Nuova Neuro in piazza Vittorio Emanuele II, per creare nuovi spazi da dedicare alla cultura e alla socializzazione. La Cooperativa Nuova Neuro di Racconigi ha recentemente comunicato l’avvenuta autorizzazione da parte… Leggi tutto Approvati i lavori di ristrutturazione della Nuova Neuro a Racconigi