A Virle una valutazione degli alberi di proprietà comunale

721

Il Comune di Virle Piemonte ha stanziato settemila euro per la valutazione e il censimento degli alberi di proprietà comunale: se ne occuperà Alessandro Accastello, agronomo del paese, a quattro anni dall’ultimo servizio di questo tipo.

alberi Virle
Tra l’autunno e l’inverno prossimi il Comune di Virle Piemonte procederà alla valutazione delle piante del proprio territorio di proprietà comunale (foto: Facebook – Lavoriamo per Virle)

Per l’autunno e l’inverno prossimi l’Amministrazione di Virle Piemonte ha incaricato un professionista di effettuare la valutazione e il censimento degli alberi di proprietà comunale. La decisione giunge a quattro anni di distanza dalla precedente indagine, avvenuta nel 2017.

Sono stati stanziati settemila euro per aggiornare un censimento del patrimonio arboricolo comunale che avevamo effettuato già nel 2017 -spiega il sindaco Mattia Robasto- Verranno censite tutte le le piante pubbliche presenti sul territorio comunale. È infatti necessario effettuare un aggiornamento: alcune piante, in questi anni, sono state abbattute o sostituite ad esempio; inoltre si effettuerà la valutazione fitosanitaria e fitostatica di alcune delle piante poste nei luoghi sensibili come la piazza, i parchi, le scuole“.

Carmagnola, 130 mila euro per il censimento degli alberi

Il Comune di Carmagnola dà il via al censimento delle piante presenti sul territorio, sia dal punto di vista della salute degli alberi che della loro stabilità. Il Comune di Carmagnola ha approvato la realizzazione di un censimento delle piante presenti… Leggi tutto Carmagnola, 130 mila euro per il censimento degli alberi

Ad occuparsi del servizio sarà Alessandro Accastello, agronomo di Virle Piemonte: “Condurrà questo esame appena cadranno le foglie nell’inverno, periodo più indicato per questo lavoro -specifica il primo cittadino- Verificherà se le piante presentano problemi per la staticità, se sono malate e quindi occorre abbatterle e sostituirle o trattarle, soccorrerle e potarle in un determinato modo; insomma, farà una sorta di check up del nostro patrimonio arboricolo“.

L’obiettivo dell’Amministrazione di Virle è quello di disciplinare le attività dirette alla salvaguardia e alla corretta gestione del verde pubblico urbano e del territorio comunale; in particolare si punta alla verifica e alla tutela delle alberate e delle piante arboree del paese di proprietà del Comune.

300 nuovi alberi per le aree protette del Po piemontese

Grazie al contributo del Rotary International Distretto 2031 sono stati piantati 300 nuovi alberi autoctoni nelle aree protette del Po piemontese. Il Rotary International Distretto 2031 ha devoluto 7 mila euro all'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese,… Leggi tutto 300 nuovi alberi per le aree protette del Po piemontese

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti