Al castello di Piobesi Torinese si terrà la manifestazione “Artisticamente”

1391

Dal 27 al 29 maggio torna a Piobesi Torinese “Artisticamente”, l’evento culturale che si terrà nella cornice del castello del paese.

piobesi torinese artisticamente castello cultura
L’accesso al castello di Piobesi Torinese, che ospiterà l’evento culturale “Artisticamente” da venerdì 27 a domenica 29 maggio (fonte foto @ Facebook Sergio Ferraro)

Dal 27 al 29 maggio torna a Piobesi Torinese la quinta edizione dell’evento “Artisticamente”, ospitato nel parco del castello del paese, sede tradizionale già delle edizioni passate. La kermesse ha l’obiettivo di organizzare appuntamenti dedicati a tutte le fasce d’età legati alla bellezza e alla cultura.

Questo il programma completo dell’iniziativa.

Venerdì 27 maggio “Artisticamente” avrà inizio alle ore 20 con un appuntamento culinario che prevede aperitivi, cocktail e cena dentro al parco del castello; la serata proseguirà con la “Sfilata di moda… sotto le stelle“, alle ore 21. I due appuntamenti saranno organizzati e curati dall’Associazione Pro Loco e dai commercianti del territorio.

Letti di Notte 2022: tutto il programma e i dettagli del festival letterario di Carmagnola

Si avvicina il festival letterario "Letti di Notte" di Carmagnola, dal 7 all’11 giugno 2022 nel parco di Cascina Vigna: ecco il programma completo e tutti i dettagli. Da martedì 7 a sabato 11 giugno 2022, nella cornice del parco… Leggi tutto Letti di Notte 2022: tutto il programma e i dettagli del festival letterario di Carmagnola

Sabato 28 maggio, invece, il parco del castello sarà animato fin dal mattino da eventi differenti. Alle ore 10 si aprirà la mostra “Un giorno in Mongolia”, la quale rimarrà aperta al pubblico sia sabato che domenica ed è curata da Paola Giacomini, dell’Associazione SELLAREPARTIRE: l’esposizione prevede, all’interno della mostra, il montaggio e l’allestimento di una gher di feltro arredata, la tradizionale abitazione della popolazione nomade mongola. La mattinata proseguirà con attività dedicate completamente ai bambini: prima letture ad alta voce con Eva Gomiero e poi un gioco-yoga per bambini di tutte le età con Aurora Losapio.

Al pomeriggio saranno invece presentati incontri dedicati alla conoscenza di culture e attività diverse. Dalle 14 alle 17 Alma Meli Santa porterà i partecipanti in un viaggio nei suoni vibrati primordiali; dalle 14 alle 15 Elisabetta Ronco proporrà la biodanza, una disciplina bionaturale che integra musica, movimento ed emozione. A seguire, dalle 15 alle 16, Adele Martinese terrà una dimostrazione e prove di thaj chi, mentre l’ora successiva per gli adulti sarà possibile effettuare una prova di yoga, nuovamente con Aurora Losapio.

Alle 16:30, invece, la compagnia teatrale ASSAIASAI proporrà lo spettacolo “La strada si conquista: cicloracconti diffusi”, con ritrovo in piazza del castello a Piobesi. Anche alle 21 si proseguirà il filone di appuntamenti dedicato al teatro, con lo spettacolo musicale e teatrale “Difendiamo la bellezza”: protagonisti saranno gli alunni e gli insegnanti delle scuole primaria e secondaria piobesine.

I Lions Club di Carmagnola e dintorni a sostegno dei ragazzi disabili

Venerdì 27 maggio, i Lions Club di Carmagnola, Carignano-Villastellone, Poirino-Santena e Chieri si riuniranno per la presentazione del libro dello scrittore Marco Revello, il cui ricavato sarà devoluto a favore di ragazzi disabili in età scolare. Aggiornamento del 24 maggio:… Leggi tutto I Lions Club di Carmagnola e dintorni a sostegno dei ragazzi disabili

Domenica 29 sarà il giorno più ricco di eventi della manifestazione: a partire dalle ore 9 si terrà un raduno di automobili e moto d’epoca, in piazza Vittorio Veneto (la quota per iscriversi è di 5 euro), a cura dell’Associazione Pro Loco di Piobesi; inoltre, nel parco del castello saranno presenti i personaggi storici. Successivamente, dalle ore 10, verranno esposti i lavori degli studenti delle scuole del paese e inoltre avrà inizio “Un giorno da pittore”, un concorso estemporaneo di pittura diviso in categorie in base all’età; in più ci saranno in mostra i lavori di diversi pittori: Chiara Faccin, Fiorenzo Faccin, Margherita Fenoglio, Rosalba Zuccarone, Fabrizio Brusa e Venere Rizzo.

La giornata sarà anche incentrata sulla lettura e sull’associazionismo locale: nel parco sarà organizzata l’esposizione di alcuni editori e librerie, tra cui la libreria Il Cammello, Edizioni Buckfast, Edizioni Hogwords, Edizioni Lina Brun, la libreria Belleville, Golem Edizioni ed Edizioni Ester. Per quanto riguarda le Associazioni del territorio saranno presenti anche loro nel castello: Protezione Civile, Unitre, ASAI, CAG – Spazio al centro, AVIS, Zoccolai, Comitato San Rocco e Casa Aylan. Sarà inoltre possibile visitare il castello grazie ai giovani ciceroni di Piobesi (le visite guidate si terranno alle 11, alle 15 e alle 17), e si potrà salire sull’antica torre, grazie al supporto dei volontari della Protezione Civile.

Alle ore 10 i ragazzi del progetto “La regola delle 3C”, seguiti dall’Associazione ASAI, presenteranno “Piobesopoli: il paese raccontato dai ragazzi”; a seguire, alle 11, ci sarà lo show “La tentazione di uccidere” e anche “Scrivere un romanzo”, un’introduzione al corso avanzato di scrittura e tecnica letteraria. A seguire il gruppo #piobesichelegge incontrerà Massimo Tallone, mentre al pomeriggio il gruppo di lettura “Bibliotè” curerà un confronto con le due scrittrici Giuseppina Valla e Gabriella Mosso“Le fate sfilano e danzano al castello” è invece l’evento curato da Lucia Simonis, che presenterà i suoi abiti; parteciperà anche Eleonora Burzio e il fotografo Guido Savant.

Le majorettes di Piobesi festeggiano i loro primi 50 anni

Le majorettes di Piobesi Torinese festeggiano i loro primi 50 anni. Per ricordare l'anniversario sono state invitate le majorettes "veterane" a partecipare al tradizionale concerto d'estate della Filarmonica. Ricorrono quest'anno i 50 anni del gruppo delle majorettes di Piobesi Torinese,… Leggi tutto Le majorettes di Piobesi festeggiano i loro primi 50 anni

Alle 17:30 Paola Giacomini presenterà il viaggio di una donna e dei suoi cavalli dal titolo “Mare d’erba”, che parla di 9500 kilometri dalla Mongolia all’Europa; a seguire sarà anche presente Davide Demichelis, giornalista e conduttore Rai, che porterà il pubblico nel mondo dell’immigrazione regolare e silenziosa con l’appuntamento “Radici”. Alle 19 si terranno le premiazioni del concorso letterario “Scrittori di classe” dell’anno 2022 e del concorso di pittura “Un giorno da pittore”. L’evento si concluderà alle 20:30 con il concerto a cura della Junior Band della Filarmonica Piobesina.

Tutti gli eventi saranno gratuiti: per avere maggiori informazioni è possibile contattare il Comune di Piobesi Torinese via e-mail (socialeecultura@comune.piobesi.to.it) oppure tramite telefono (333-4091483 oppure 334-1974912). In caso di maltempo l’evento “Artisticamente” sarà annullato.

Piobesi, installata la "Super Panchina" del Comitato di San Rocco

Il Comitato di San Rocco di Piobesi Torinese ha installato una panchina a fianco dell'omonima chiesa. Il gruppo procede anche con il restauro del dipinto "San Rocco e gli appestati", conservato nel luogo sacro. Il Comitato di San Rocco, Associazione… Leggi tutto Piobesi, installata la "Super Panchina" del Comitato di San Rocco

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti