La Giunta comunale di Castagnole Piemonte ha approvato lo studio idrologico e idraulico utile per la seconda variante strutturale al Piano Regolatore del paese; alle spalle un’analisi approfondita del territorio e dei suoi corsi d’acqua.

A Castagnole Piemonte la Giunta comunale ha approvato lo studio idrologico e idraulico, preparato dall’ingegnere Cuda, per continuare con l’iter legato alla seconda variante strutturale del Piano Regolatore Generale Comunale.
Per portare avanti la variante è necessario che questo documento sia in linea con il PAI (Piano di Assetto Idrogeologico), il cui scopo è la riduzione del rischio idrogeologico, per salvaguardare l’incolumità delle persone e minimizzare i danni ai beni esposti.
Lo studio prevede una serie di interventi per la sistemazione idraulica dei principali corsi d’acqua di Castagnole Piemonte: Gorra del Molino, Gorra della Fuga, e Scolatore del Mottino; da questi è escluso il rio Oitana di cui si occupa un altro specifico intervento.
Per redigere il progetto è stato eseguito uno studio approfondito del reticolo idrografico del Comune grazie a fotografie e testimonianze dirette della Protezione Civile; inoltre sono stati anche effettuati dei sopralluoghi con il personale tecnico del municipio, i volontari della Protezione Civile, gli agricoltori e alcuni membri della Coldiretti.
Oggetto delle analisi sono stati anche i numerosi fenomeni alluvionali che hanno avuto luogo sul territorio, di cui i più recenti nel 2019 e nel 2016, quando le abbondanti precipitazioni avevano fatto esondare i corsi d’acqua provocando allagamenti in gran parte dell’abitato castagnolese.

Lo studio ha quindi individuato alcuni interventi in particolare per la messa in sicurezza dell’abitato: il primo riguarda la circonvallazione, il secondo l’alleggerimento e la risagomatura della Gora del Molino e della Fuga. Infine la rete delle acque bianche di via Martiri della Libertà verrà potenziata e anche il rio del Mottino sarà risagomato.
L’importo complessivo presunto del progetto è di quasi quattro milioni di euro.