Il Consiglio comunale di Santena ha approvato all’unanimità una mozione per monitorare la situazione Petronas e tutelare occupazione e produttività sul territorio.

È stata approvata all’unanimità, nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, la mozione presentata dalla Minoranza in merito alle preoccupazioni per il futuro dello stabilimento Petronas di Villastellone-Santena, alla luce delle recenti notizie diffuse dai media e rilanciate dalle rappresentanze sindacali.
Il documento, che impegna l’Amministrazione a mantenere alta l’attenzione sulla vicenda e a coordinarsi con le Istituzioni locali e regionali per tutelare il tessuto produttivo e occupazionale del territorio, è stato emendato e condiviso da tutto il Consiglio, grazie a un confronto costruttivo tra Maggioranza e Opposizione.
«Abbiamo presentato una mozione di sensibilizzazione a fronte delle preoccupazioni sindacali –ha spiegato Roberto Ansaldi, consigliere di minoranza- La mozione è stata emendata per arrivare a un testo condiviso che consente di monitorare la situazione occupazionale della Petronas».
Sulla stessa linea, la consigliera di minoranza Elena Benente ha aggiunto: «Abbiamo presentato una mozione assolutamente in linea con le preoccupazioni espresse da lavoratori e sindacati. Il lavoro condiviso con la maggioranza ha permesso di aggiornare il testo con elementi più aderenti al contesto attuale. È un segnale importante di coesione istituzionale».
A sottolineare il valore del dialogo è anche il capogruppo di maggioranza Francesco Maggio, che ha commentato: «Abbiamo scelto la strada della condivisione. La mozione, così modificata, rappresenta uno strumento utile e aggiornato, che impegna il Consiglio comunale a seguire con attenzione questa fase delicata e a sostenere il tessuto produttivo del territorio».
Nel suo intervento in aula, il sindaco Roberto Ghio ha confermato l’impegno della sua Amministrazione a monitorare con attenzione la situazione, mantenendo un dialogo costante con tutti i soggetti coinvolti.
Ha inoltre ribadito l’importanza del coordinamento istituzionale e della collaborazione tra Comuni e Regione Piemonte, in un’ottica di responsabilità e tutela dell’interesse collettivo.
Il Consiglio comunale continuerà a essere aggiornato sugli sviluppi e a lavorare in sinergia per difendere il valore economico e occupazionale rappresentato da Petronas per il territorio.