Il pancalierese Domenico Burzio, in servizio alla Croce Rossa, ha preso parte alla parata che si è svolta a Roma in occasione del 79esimo anniversario della Repubblica, sfilando davanti al presidente Mattarella ai Fori Imperiali.

Pancalieri era presente alla sfilata del 2 giugno -svoltasi ai Fori Imperiali di Roma, per celebrare la 79esima Festa della Repubblica- grazie alla presenza di Domenico Burzio, mazziere della Banda musicale del Corpo militare della Croce Rossa Italiana, Ente ausiliario dello Stato.
«Questa è la mia seconda volta alla parata di Roma e l’ho vissuta più in scioltezza rispetto all’anno scorso, nonostante le emozioni forti della prova in notturna e del saluto al presidente Sergio Mattarella e al palco delle Autorità -racconta telefonicamente a “Il Carmagnolese”- La mia passione per la musica è iniziata a 17 anni e, grazie alla Banda del Corpo militare, ho potuto unire questo mio interesse con la Croce Rossa».
Burzio è al servizio della CRI da 36 anni, di cui gli ultimi dieci nel Comitato di Carmagnola, e da 15 fa parte del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa, una Banda musicale unificata con i Centri di mobilitazione di tutte le regioni d’Italia, un corpo ausiliario che nasce nel 1866 dalla militarizzazione delle squadre di soccorso.
Il suo ruolo è quello di mazziere, ovvero colui che sta davanti alla Banda, che in questa occasione è stata guidata dal maestro capitano Mauro Rosi di Firenze con il suo vice Giuseppe Parente di Bari.