Fiera Primaverile di Carmagnola 2025, un viaggio tra agricoltura, sapori e tradizioni

210

Sabato 8 e domenica 9 marzo Carmagnola ospita la Fiera Primaverile 2025: un viaggio tra agricoltura, sapori e tradizioni che coinvolge tutta la città.

fiera primaverile di Carmagnola
L’edizione 2025 della Fiera Primaverile di Carmagnola si terrà l’8 e il 9 marzo (foto LP Press)

Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 ritorna a Carmagnola il consueto e atteso appuntamento con la plurisecolare Fiera Primaverile, che raggiunge la sua 561esima edizione.

Organizzata dall’Ufficio Agricoltura del Comune, anche quest’anno la manifestazione propone un programma di eventi molto ricco e composito, coniugando spazi dedicati all’agricoltura, alle macchine agricole, ai prodotti agricoli del territorio e all’allevamento.

Molino Chiavazza a Carmagnola, posata la "prima pietra": i nuovi silos nell'area ex Teksid Ghisa

Sono iniziati i lavori per l'insediamento del Molino Chiavazza a Carmagnola nell'area ex Teksid Ghisa, con l'installazione dei primi silos per lo stoccaggio del grano. Ora serve costruire la dorsale nord-sud e riattivare il raccordo ferroviario per poter completare l'opera…. Leggi tutto Molino Chiavazza a Carmagnola, posata la "prima pietra": i nuovi silos nell'area ex Teksid Ghisa

Seguendo lo schema consolidato delle precedenti edizioni, il “cuore pulsante” sarà piazza Italia, sede del foro boario, dove si terranno le tradizionali mostre zootecniche provinciali della razza bovina Piemontese e Frisona Italiana, giunte alla loro 44ª edizione.

«La nostra manifestazione rappresenta un punto di riferimento per gli operatori del settore zootecnico, che esporranno sulla piazza mercatale di Carmagnola i migliori capi bovini allevati nella provincia torinese e iscritti agli albi genealogici dell’Associazione Provinciale Allevatori», spiega l’assessore all’agricoltura Roberto Gerbino.

«Le aste dei vitelli stanno facendo rivivere il mercato bestiame di Carmagnola»

Ottimi riscontri -sia a livello di partecipazione che economico- per le aste dei vitelli organizzate dal Comune di Carmagnola: «stiamo facendo rivivere il mercato bestiame e l'indotto», esulta l'assessore Gerbino. Anche l'edizione di novembre delle aste dei vitelli, organizzate dal… Leggi tutto «Le aste dei vitelli stanno facendo rivivere il mercato bestiame di Carmagnola»

Le vie e le piazze attorno al mercato bestiame si trasformeranno in un grande spazio espositivo, accogliendo il meglio della produzione di macchine e attrezzature agricole provenienti da tutto il Nord Italia. Saranno presenti 180 ditte, presentando le ultime novità per un’agricoltura innovativa, sostenibile e sicura, oltre a soluzioni per le energie alternative e tecnologie all’avanguardia.

Durante le due giornate di Fiera, in collaborazione con la Società Orticola di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero”, le rotonde di viale Garibaldi nei pressi del foro boario e lo spazio esterno del salone fieristico ospiteranno il mercato dei produttori agricoli e degli artigiani del cibo, con degustazioni di prodotti tipici. Le aziende partecipanti offriranno al pubblico un’ampia selezione di eccellenze enogastronomiche locali.

Sempre nelle due giornate, nei giardini del castello, gli artigiani aderenti alla SOMS esporranno le loro creazioni in una mostra mercato dedicata all’ingegno e alla tradizione artigiana.

Il video della Fiera Primaverile 2024, a cura di Cristina De Stefano (qui per vederlo sul canale YouTube de “Il Carmagnolese“)

Domenica 9 marzo, sempre nei giardini del castello, tornerà inoltre l’appuntamento con “Fattoria in Città”, la mostra-mercato dei piccoli animali con conigli di diverse razze, avicoli ornamentali e animali da affezione di piccola taglia.

Come sempre si terranno anche il grande mercato fieristico, con circa 250 banchi di ambulanti lungo le vie e le piazze del centro cittadino, e il Mercantico, con articoli di antiquariato, oggettistica e hobbismo tra piazza IV Martiri e corso Matteotti.

Promosse le aste dei bovini a Carmagnola, proseguiranno nel 2024

Il Comune di Carmagnola intende riproporre le aste dei bovini al foro boario di piazza Italia anche nel 2024. L'assessore Gerbino: «un canale di vendita che non ha eguali in Piemonte». «Abbiamo ridato fiato alla contrattazione e al concetto di… Leggi tutto Promosse le aste dei bovini a Carmagnola, proseguiranno nel 2024

La manifestazione sarà inoltre preceduta venerdì 7 marzo da un evento speciale, a ingresso gratuito, promosso con il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese nel salone fieristico di viale Garibaldi.

Dalle 17:30 alla presenza di Simona Riccio, sarà possibile conoscere da vicino il lavoro e le tradizioni di casari, agricoltori e macellai del territorio, che racconteranno le loro esperienze legate a prodotti come miele, peperoni, pasta, vino e birra, con un focus particolare su latte e carne.

Tutti i vincitori dei concorsi bovini alla Fiera della Giora 2025 di Carmagnola

In occasione dell'edizione 2025 della Fiera della Giora, il Comune di Carmagnola ha premiato gli allevatori dei migliori capi di bestiame in concorso. Si è svolta su tre giorni -con un mix di appuntamenti per gli addetti ai lavori e… Leggi tutto Tutti i vincitori dei concorsi bovini alla Fiera della Giora 2025 di Carmagnola

Ad arricchire il confronto interverranno anche gli studenti della sezione di Agraria del “Baldessano-Roccati” di Carmagnola, dell’Alberghiero “Norberto Bobbio” di Carignano e dell’AgenForm di Moretta, che offriranno il loro contributo pratico e didattico.

Tra le curiosità, sarà mostrata dal vivo una cagliata e verrà presentato il peperone di Carmagnola disidratato. Al termine verrà offerta ai presenti una degustazione gratuita.

Moretta: iniziati i lavori di costruzione del caseificio Agenform

Sono cominciati nel Comune di Moretta i lavori di costruzione del nuovo caseificio didattico Agenform. Mezzi d'opera al lavoro a Moretta, nei terreni dell’agenzia di formazione professionale AgenForm, dove sono iniziati i lavori di costruzione del nuovo caseificio didattico. Sarà… Leggi tutto Moretta: iniziati i lavori di costruzione del caseificio Agenform