Mese della Cultura 2024 a Carmagnola: il programma giorno per giorno

322

Tutto il programma giorno per giorno del Mese della Cultura 2024 a Carmagnola: tanti eventi gratuiti dedicati a letteratura, teatro, musica e arte.

Mese della Cultura 2024 a Carmagnola
Il Piccolo Teatro di Bra sarà tra i protagonisti del Mese della Cultura 2024 a Carmagnola (foto: ufficio stampa LP Press)

Questo il programma completo del Mese della Cultura 2024 a Carmagnola, che presenta numerosi eventi gratuiti dedicati a letteratura, teatro, musica e arte.

lunedì 27 maggio

  • Ore 18-19:30 | Palazzetto dello Sport
    Un anno insieme
    Esibizioni, testimonianze e premiazioni dei progetti realizzati nell’anno scolastico dal 2° Istituto Comprensivo.

Venerdì 31 maggio

  • Ore 15:30-18 | Antichi Bastioni e centro storico
    Mostre La mia città Carmagnola e i suoi beni architettonici; Cultura in musica Ritratti di Wolfgang Amadeus Mozart e della sorella Maria Anna; Cultura in letteratura I promessi sposi a fumetti, la porta dell’Inferno di Dante e le Lettere miniate medievali; Cultura in arte Caravaggio
    PasseggiArte passeggiata storico culturale guidata dagli alunni (partenza ore 15:30 da via Marconi 20)
    A cura del 2° Istituto Comprensivo
  • Ore 21 | Circolo Unione Famigliare Edera
    Note di primavera nel Borgo
    Concerto del Coro polifonico dell’Unitre

Sabato 1 giugno

  • Ore 21 | Cortile del Castello
    The Fab Sixty – 60 anni con i Beatles
    Concerto della Corale MusicaNova

Domenica 2 giugno

  • Ore 10-19:30 | Casa Cavassa
    Storie e segreti di Casa Cavassa
    Visite, animazioni e degustazioni alla scoperta dell’antico palazzo, sede della SOMS “Francesco Bussone”
  • Ore 21 | Cortile del Castello
    Siamo fuori di testa (Le sorelle Alzheimer)
    Commedia brillante del Piccolo Teatro di Bra

Lunedì 3 giugno

  • Ore 21 | Giardino di corso Sacchirone 47
    Concerto del corso musicale del 1° Istituto Comprensivo

Martedì 4 giugno

  • Ore 14:30–18 | Antichi Bastioni
    Laboratori di arte terapia, piano delle arti, attività musicale e scacchi
    A cura del 3° Istituto Comprensivo

Mercoledì 5 giugno

Ore 21 | Cortile del Castello
Il libro del mercoledì
Ospite Gianluca Gotto con “Le coordinate della felicità 2”
A cura del Gruppo di Lettura Carmagnola

Venerdì 7 giugno

  • Ore 18
    #Passioni – Archivissima 24
    Il Festival e la Notte degli Archivi
    A cura dell’Archivio storico comunale

Lunedì 10 giugno

  • Ore 17 | Biblioteca sotto l’albero – Parco Cascina Vigna
    Danza letta e danzata
    Performance di letture e danze
    A cura della biblioteca civica “Rayneri Berti”, in collaborazione con EssenzaDanza

Dall’11 al 15 giugno

  • Ore 21 | Parco Cascina Vigna
    Festival letterario-pop Letti di Notte 2024
    Martedì 11 giugno – Mario Monti “Demagonia”
    Mercoledì 12 giugno – Marino Bartoletti “La partita degli dei”
    Giovedì 13 giugno – Gino Cecchettin “Cara Giulia”
    Venerdì 14 giugno – Daniele Bossari “Cristallo”
    Sabato 15 giugno – Candida Morvillo “Sei un genio dell’amore e non lo sai”
  • A seguire Dopofestival alla biblioteca sotto l’albero
    A cura del Gruppo di Lettura Carmagnola

Letti di Notte 2024 a Carmagnola: gli ospiti e le novità

Sabato 15 giugno

  • Ore 21:15 | Chiesa di San Giovanni Decollato
    Concerto dell’Ensemble Musicanuova

Domenica 16 giugno

  • Ore 9-19 | Portici di via Valobra
    Portici da Leggere
    Mostra-mercato del libro
  • Ore 11, 15 e 16:30 | Chiesa della Misericordia
    Viste guidate
  • Ore 15:30 | Piazza Sant’Agostino
    Saxmania e Società Filarmonica in concerto
  • Ore 21 | Cortile del Castello
    She’s a Woman
    33 regine della musica raccontate dal giornalista Ezio Guaitamacchi con le cantanti Brunella Boschetti e Andrea Mirò, in collaborazione con l’Associazione Musicampus Torino

Lunedì 17 giugno

  • Ore 17 | Biblioteca sotto l’albero – Parco Cascina Vigna
    Danza letta e danzata
    Performance di letture e danze
    A cura della biblioteca civica “Rayneri Berti”, in collaborazione con EssenzaDanza

Martedì 18 giugno

  • Ore 21 | Cortile del Castello
    Il disagio degli adolescenti
    Incontro con Leonardo Mendolicchio, autore del saggio “Fragili – I nostri figli, generazione tradita”

Mercoledì 19 giugno

  • Ore 21 | Cortile del Castello
    Il libro del mercoledì
    Ospite Luca Iaccarino con “Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d’Italia”
    A cura del Gruppo di Lettura Carmagnola

Giovedì 20 giugno

  • Ore 21 | Cortile del Castello
    Adesso sono tutti avi tuoi!
    Presentazione del libro di Mauro Villata, intervistato da Arturo Villone

Venerdì 21 giugno

  • Ore 21 | Cortile del Castello
    Concerto Omaggio a Claudio Baglioni con La Oltre Band

Sabato 22 giugno

  • Ore 9-24 | Salone Fieristico di piazza Italia
    Bonsainsieme: il trentennale
    Mostra dell’Associazione Bonsainsieme di Carignano
  • Ore 16 | Ospedale San Lorenzo
    Inaugurazione mostra Luce e riflessi
    A cura del Circolo fotografico “La Fonte” in collaborazione con l’Asl TO5
  • Ore 21 | Cortile del Castello
    La notte dei cantautori – Lucio, Fabrizio e gli altri
    Spettacolo tributo ai cantautori italiani
  • Ore 21 | Foro Boario di piazza Italia
    Io ti cerco
    Concerto e manifestazione benefica contro le dipendenze
    A cura della Chiesa Cristiana Evangelica ADI di Carmagnola

Domenica 23 giugno

  • Ore 9 | Parco Cascina Vigna
    Campane tibetane
    Esperienza meditativa in collaborazione con il Circolo Unione Famigliare Edera
    (Per partecipare chiamare il numero 3403784012 o 3396551624)
  • Ore 9-18 | Salone Fieristico di piazza Italia
    Bonsainsieme: il trentennale
    Mostra dell’Associazione Bonsainsieme di Carignano
  • Ore 18 | Chiesa di San Giovanni Decollato
    Messa della Natività di San Giovanni Battista
  • Ore 21 | Cortile del Castello
    Tutti a bordo!
    Spettacolo musicale del Piccolo Teatro di Bra

Lunedì 24 giugno

  • Ore 17 | Biblioteca sotto l’albero – Parco Cascina Vigna
    Danza letta e danzata
    Performance di letture e danze
    A cura della biblioteca civica “Rayneri Berti”, in collaborazione con EssenzaDanza

Martedì 25 giugno

  • Ore 21 | Cortile del Castello
    Il male e l’etica del comando
    Conferenza di Massimo Alfano, autore di “Matapan il caso e la colpa. Dalla grande Marina alla vera Marina”

Mercoledì 26 giugno

  • Ore 21 | Cortile del Castello
    Il libro del mercoledì
    Ospite Federica De Paolis con “Da parte di madre”
    A cura del Gruppo di Lettura Carmagnola

Venerdì 28 giugno

  • Ore 21 | Cortile del Castello
    La Cina a 700 anni dalla morte di Marco Polo
    Videoproiezione e racconto dell’esperienza in Cina della nota voce di Radio Montecarlo Maurizio Di Maggio, intervistato da Arturo Villone

Sabato 29 giugno

  • Ore 18 | Salone fieristico di piazza Italia
    In attesa del Tour de France
    Il giornalista Franco Bocca presenta due opere dedicate a campioni del Ciclismo piemontese: “La terra dei campionissimi” e “La Torino del Cit”.
    Ospiti Franco Balmamion e Italo Zilioli
  • Ore 21 | Cortile del Castello
    La commedia delle 3 dracme
    Il capolavoro comico di Plauto messo in scena dalla Compagnia Torino Spettacoli

Domenica 30 giugno

  • Ore 15-18:30 | Abbazia di Casanova
    Urbex in Abbaxia
    Animazioni e visite guidate
  • Ore 21 | Cortile del Castello
    I fantastici anni Ottanta e Novanta
    Concerto della Extra Band

Mercoledì 3 luglio

  • Ore 21 | Cortile del Castello
    Il libro del mercoledì
    Ospite Tommaso Stanzani con “Un unico ritmo”
    A cura del Gruppo di Lettura Carmagnola

Per ulteriori informazioni sul Mese della Cultura 2024 a Carmagnola, contattare i numeri 011-9724238 oppure 334-3040338, scrivere a musei@comune.carmagnola.to.it o visitare il sito web www.comune.carmagnola.to.it.

A Carmagnola è nuovamente tempo del “Mese della Cultura”