A Carmagnola è nuovamente tempo del “Mese della Cultura”

213

Dal 27 maggio e per tutto giugno a Carmagnola è in programma il “Mese della Cultura” 2024, con un ricco cartellone -gratuito- di eventi dedicati a letteratura, teatro, musica e arte.

carmagnola mese della cultura
Lo spettacolo “She’s a Woman”, con Ezio Guaitamacchi, è uno degli appuntamenti musicali inseriti nel Mese della Cultura 2024 di Carmagnola (foto: ufficio stampa LP Press)

Dal 27 maggio e per tutto giugno Carmagnola, in vari luoghi del centro e delle frazioni, diventa nuovamente il palcoscenico del “Mese della Cultura”, che anche quest’anno propone un ricco cartellone di eventi dedicati a letteratura, teatro, musica e arte, tutti a ingresso gratuito.

La prestigiosa e attesa rassegna -organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune- si basa sulla collaborazione con diverse associazioni e realtà cittadine, offrendo ai carmagnolesi e ai visitatori numerose opportunità di esplorare la cultura in molte sue sfaccettature e promuovendo il dialogo e l’arricchimento personale.

Accanto alla partecipazione di artisti e intellettuali noti a livello nazionale -in primis gli ospiti della nuova edizione del festival letterario “Letti di Notte”, in programma dall’11 al 15 alla Vigna– ampio spazio viene dedicato alle realtà locali, alla biblioteca e alle scuole del territorio, con l’obiettivo di coinvolgere direttamente i carmagnolesi, con particolare attenzione ai giovani, in attività ed esperienze in grado di favorire la crescita personale e collettiva.

Letti di Notte 2024 a Carmagnola: gli ospiti e le novità

Oltre a Letti di Notte -che presenta come ospiti Mario Monti, Marino Bartoletti, Gino Cecchettin, Daniele Bossari e Candida Morvillo- in ambito letterario si terranno anche la rassegna “Il libro del mercoledì”, sempre a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola, con la partecipazione di Gianluca Gotto, Leonardo Mendolicchio, Luca Iaccarino, Federica De Paolis e Tommaso Stanzani.

In programma, inoltre, la tradizionale mostra-mercato del libro “Portici da Leggere” e diversi altri appuntamenti a tema.

Presentato il manifesto ufficiale del Festival “Letti di Notte” 2024 a Carmagnola

Spicca come sempre anche il Teatro, con una commedia della Compagnia Torino Spettacoli e due rappresentazioni messe in scena dalla Compagnia Piccolo Teatro di Bra.

Tra gli eventi musicali sono invece previsti concerti di vari generi, omaggi a grandi autori italiani e “She’s a Woman”, presentazione in musica dell’omonimo libro di Ezio Guaitamacchi dedicato a 33 regine della musica. Non mancano, poi, diverse mostre.

La Compagnia 7D torna in scena a Carmagnola

«Anche quest’anno, per la nostra città, il mese di giugno sarà caratterizzato da un ricco palinsesto di eventi culturali -commenta soddisfatto il vicesindaco e assessore Alessandro Cammarata- Come Amministrazione abbiamo il compito di avvicinare il più possibile i nostri concittadini alle Arti e speriamo, grazie a questo programma, di riuscire a farlo nel migliore dei modi».

Tutti gli eventi, in caso di maltempo, si svolgeranno nel salone degli Antichi Bastioni. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Carmagnola ai numeri 011-9724238 o 334-3040338 oppure inviando un’email a musei@comune.carmagnola.to.it.

Letti di Notte 2024, parla il direttore artistico Maurizio Liberti