Petronas Lubricants: iniziative sulla biodiversità, tra api e asparagi

360

La Petronas Lubricants e il Distretto del Cibo Chierese e Carmagnolese saranno presenti oggi, durante l’ultima domenica della Sagra dell’Asparago di Santena, per parlare di biodiversità.

Nel mese di maggio celebriamo la Giornata Mondiale delle Api e della Biodiversità, un’occasione di sensibilizzazione sull’importanza di questi insetti impollinatori per l’ecosistema globale.

Il Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese, in collaborazione con Petronas Lubricants Italy, ha organizzato un evento speciale che si terrà oggi, 26 maggio 2024, durante l’ultima domenica della Sagra dell’Asparago di Santena.

In piazza Martiri si svolgerà l’iniziativa “Api, Asparagi e Biodiversità”, con incontri tematici a unire natura e tecnologia. «Il progetto punta a valorizzare il ruolo fondamentale delle api nell’impollinazione e a sensibilizzare il pubblico sulla necessità di tutelare questi preziosi insetti», spiegano i promotori.

Santena: il programma della Sagra dell'Asparago edizione 2024

È stato reso noto in una conferenza stampa in Città Metropolitana il programma completo della Sagra dell'Asparago di Santena, che si svolgerà dal 17 al 26 maggio. Durante la conferenza stampa tenutasi a questo lunedì a Torino, è stata presentata… Leggi tutto Santena: il programma della Sagra dell'Asparago edizione 2024

Sono previsti due turni, il primo dalle 11 alle 12 e il secondo dalle 12 alle 13, durante i quali bambini e adulti approfondiranno la conoscenza sulle api, il loro funzionamento all’interno delle colonie e il loro impatto ecologico.

Saranno anche illustrati metodi e pratiche per la loro protezione. Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form disponibile a questo link.

Roberto Ghio presidente del Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese dichiara: “L’evento rappresenta una bella opportunità per comprendere l’importanza delle api e come ciascuno di noi può contribuire alla loro protezione, celebrando la simbiosi tra natura e tecnologia per un futuro più sostenibile».

Hamilton e Russell in visita alla Petronas di Santena

I due piloti Hamilton e Russell hanno fatto visita al Centro Globale di Ricerca e Sviluppo della Petronas Lubricants International di Santena. Due piloti automobilistici della scena internazionale, Lewis Hamilton e George Russell, hanno fatto visita al Centro Globale di… Leggi tutto Hamilton e Russell in visita alla Petronas di Santena

È inoltre prevista l’installazione di un Bug Hotel donato da Petronas Lubricants Italy al Comune di Santena: si tratta di un progetto pratico per creare habitat sicuri per api e altri insetti impollinatori, contribuendo attivamente alla biodiversità locale.

Ghio prosegue: «Non solo le api, infatti contribuiscono, alla tutela della biodiversità; oltre alle api mellifere, grazie all’installazione dei bug hotel si preservano anche le api selvatiche e tutti gli altri insetti impollinatori».

Santena: Petronas Lubricants Italy si unisce al progetto “Bee My Job”

L'azienda Petronas Lubricants Italy di Santena ha comunicato la sua partecipazione a "Bee My Job", progetto di apicoltura sociale per promuovere l’inclusività e valorizzare le diversità. Lo scorso 12 luglio l'azienda Petronas Lubricants Italy (PLI) di Santena ha annunciato di… Leggi tutto Santena: Petronas Lubricants Italy si unisce al progetto “Bee My Job”

Federico Rossotto, di Petronas, aggiunge: «Abbiamo lanciato il progetto “Api e Biodiversità“, a dimostrazione dell’impegno dell’azienda verso la sostenibilità ambientale e sociale -dichiara- Nello stabilimento di Santena–Villastellone sono state installate alcune arnie, in collaborazione con il partner Apicoltura Urbana, per promuovere un approccio sostenibile e sensibilizzare la comunità locale attraverso visite guidate e workshop“.

Il progetto “Api e Biodiversità” fa il paio con Bee My Job”, iniziativa di apicoltura sociale che Petronas ha organizzato l’anno scorso per offrire opportunità di formazione professionalizzante e inserimento lavorativo ai richiedenti asilo e rifugiati, al fine di costruire una società non discriminatoria, inclusiva e multiculturale.

L’azienda ha inoltre lanciato un’ulteriore attività sul tema, rivolta ai bambini della scuola primaria, intitolata “Api-tech: i Dolci Fluidi e la Tecnologia”: un laboratorio di avvicinamento alla tecnologia, alla cultura d’impresa, alla ricerca scientifica e alla sostenibilità.

A Santena arriva il progetto Pedibus

A partire dal prossimo anno scolastico a Santena sarà attivato il nuovo servizio “Pedibus”, che si affiancherà al servizio scuolabus già esistente. Il Comune di Santena, insieme all’Istituto Comprensivo di Santena e la scuola materna San Giuseppe, annuncia l'attivazione del… Leggi tutto A Santena arriva il progetto Pedibus