Venerdì 21 aprile il Comune di Racconigi celebra l’anniversario della Liberazione, con una giornata ricca di eventi.

In occasione del 78° anniversario della Liberazione il Comune di Racconigi propone una giornata di festeggiamenti, in data venerdì 21 aprile.
Le celebrazioni partiranno alle ore 20:30 alla chiesa di San Giovanni Battista, con la Santa Messa officiata dal Parroco di Racconigi Don Maurilio Scavino e la benedizione delle corone d’alloro e dei partecipanti alla manifestazione.
Alle ore 21:15 da piazza San Giovanni Battista partirà un corteo con fiaccolata lungo le vie cittadine, con sosta in via Priotti, per l’omaggio alla Lapide in memoria del Caduto partigiano Giovanni Appendino- Mimì, e in piazza Carlo Alberto, per la deposizione delle corone d’alloro di fronte alla Lapide e alla Fontana celebrativa dei Caduti Partigiani.
Infine, alle ore 22, nell’ala mercatale di via Carlo Costa, dopo l’intervento del sindaco, del Presidente A.N.P.I. sezione di Racconigi e delle autorità presenti, andrà in scena la riflessione-spettacolo “Libertà va cercando...” a cura degli studenti dell’istituto “Arimondi-Eula” di Racconigi.
Le celebrazioni saranno accompagnate dalla Banda Musicale “Città di Racconigi”.
Il programma della giornata è stato organizzato dal Comune di Racconigi in collaborazione con l’Anpi locale e l’istituto Arimondi Eula.