Sabato a Carignano “Come Eravamo 2.0”

359

Sabato 8 giugno si terrà a Carignano la manifestazione storica “Come Eravamo 2.0”.

come eravamo carignano
Edizione 2022 della manifestazione “Come Eravamo 2.0” a Carignano

La Pro Loco di Carignano, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con le associazioni e i commercianti carignanesi, ha organizzato, sabato 8 giugno, dalle ore 19 fino a mezzanotte, la manifestazione storica “Come Eravamo 2.0“.

Quest’anno l’iniziativa, oltre alla “Cena a Lume di Candela“, i negozi aperti, il ballo liscio con “I Roeri” e la tradizionale esposizione di automobili d’epoca, dei mezzi dell’Arma dei Carabinieri e dei trattori d’epoca, prevede due importanti novità: la presenza del gruppo carmagnolese “Saxmania“, che intratterrà il pubblico in piazza Carlo Alberto, e la partecipazione del “Comitato San Rocco” e dell’Istituto Comprensivo di Carignano, che proporranno giochi antichi ed attività artistiche in piazza Savoia, allargando così la superficie dell’evento.

L'Istituto Bobbio di Carignano al concorso "I vini torinesi vanno a scuola"

Recentemente gli studenti della sezione alberghiera dell'Istituto Bobbio di Carignano hanno partecipato al concorso "I vini torinesi vanno a scuola". La sezione alberghiera dell’Istituto Norberto Bobbio di Carignano ha recentemente partecipato alla seconda edizione del concorso “I vini torinesi vanno a scuola”, organizzato… Leggi tutto L'Istituto Bobbio di Carignano al concorso "I vini torinesi vanno a scuola"

Nello specifico, in piazza Liberazione sarà presente il microcirco e sarà possibile ammirare le auto e le moto storiche; in piazza Savoia sarà presente il “Comitato San Rocco” con la rottura delle pignatte e i giochi antichi, le attività “Artisti per un giorno”, organizzate in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Carignano, e i gonfiabili.

In piazza Carlo Alberto sarà presente l’area Food, sarà possibile ammirare i mezzi storici dell’Arma dei Carabinieri e i trattori d’epoca; sul palchetto Molino, inoltre, si esibiranno in concerto i “Saxmania” e si ballerà insieme a “I Roeri”.

Carignano, manifestazioni di interesse per l'acquisto del complesso "Ex Vetrinova"

L'Opera Pia Faccio Frichieri apre la raccolta delle manifestazioni di interesse per l'acquisto del complesso "Ex Vetrinova" a Carignano. L'Opera Pia Faccio Frichieri, con sede in via Silvio Pellico 2, a Carignano, ha aperto la raccolta delle manifestazioni di interesse… Leggi tutto Carignano, manifestazioni di interesse per l'acquisto del complesso "Ex Vetrinova"

In piazza San Giovanni verranno esposte le auto d’epoca anni ’20 e sarà possibile partecipare, su prenotazione, alla “Cena a Lume di Candela”; per prenotare è possibile recarsi alla Caffetteria delle Chiacchiere, oppure al Bar del Peso, o scrivere su whatsapp, al numero 350-1377210, con pagamento mediante Satispay.

Il menu della cena prevede le seguenti portate: battuta al coltello, con salsa cremosa al tuorlo e nocciole piemontesi; insalatina di finferli, fagiolini, fiori di zucchina, balsamico e soia; plin ai tre arrosti, burro d’alpeggio e lavanda; rollè di faraona arrosto, caponatina di melanzane, pomodoro e menta; dolce, a cura di Marco Serra Gelatiere; tre calici di vino.

Il prezzo della cena per i soci sarà di 25 euro, per gli altri di 28 euro; è possibile prenotare anche il menu bimbi, con hamburger, patatine, dolce e bibita al prezzo di 12 euro. Per maggiori informazioni è possibile inviare una email all’indirizzo info@prolococarignano.it, oppure telefonare al numero 350-1377210.

Il Lions Club Carignano Villastellone ha partecipato alla "Giornata della Protezione Civile"

Nei giorni scorsi il Lions Club Carignano Villastellone ha partecipato alla "Giornata della Protezione Civile", che si è tenuta nel Comune di Villastellone. Il Lions Club Carignano Villastellone, nei giorni scorsi, ha partecipato alla manifestazione dedicata alla Protezione Civile, la… Leggi tutto Il Lions Club Carignano Villastellone ha partecipato alla "Giornata della Protezione Civile"