• Home
  • Carmagnola
  • Carignano
  • Racconigi
  • Villastellone
  • Dintorni
  • Sport
  • Eventi & Curiosità
  • Annunci
    • Inviaci Il Tuo Annuncio
    • Animali
    • Personali
    • Varie
    • Auto – Moto – Bici
    • Lavoro offerta
    • Lavoro domande
    • Cedesi attività
    • Affitto
    • Immobili vendo
  • Meteo Carmagnolese
Ricerca
giovedì, 26 Gennaio 2023
  • Chi siamo
  • Dove Siamo / Contatti
  • Sfoglia Il Giornale Online
  • Sfogliabili Ultime Uscite
  • Archivio PDF Ultime Uscite
  • News
  • Calendario Rifiuti Carmagnola
  • Il Meteo
Il Carmagnolese.it
  • Home
  • Carmagnola
    • sindacati teksid carmagnola

      “Esposti al fumo e al freddo”, la denuncia dei sindacati alla…

      come accogliere un bambino in affido

      Come accogliere un bambino in affido: due incontri con il Cisa…

      testimoni di Geova giornata della memoria 2023

      Anche i Testimoni di Geova celebrano la Giornata della Memoria 2023

      trasporto pubblico urbano carmagnola monitoraggio

      Il Comune di Carmagnola “tiene d’occhio” il trasporto pubblico urbano

      fedeltà al lavoro 2023

      Fedeltà al Lavoro 2023 e diplomati eccellenti, premiati tre carmagnolesi

  • Carignano
    • carignan d'antan domenica

      Domenica a Carignano torna la mostra-scambio “Carignan d’Antan”

      fedeltà al lavoro 2023

      Fedeltà al Lavoro 2023 e diplomati eccellenti, premiati tre carmagnolesi

      questionario carignano

      Carignano, ultimi giorni per il questionario su piazza Carlo Alberto

      enrica tesio carignano

      Cook the Book con Enrica Tesio al Bobbio di Carignano

      iscrizioni-carnevale-carignano

      Sono aperte le iscrizioni al Carnevale di Carignano 2023

  • Racconigi
    • Soms Racconigi film giovani

      Alla Soms di Racconigi una rassegna di film dedicata ai più…

      Racconigi Ufficio Turistico

      Racconigi: un contributo di 40 mila euro per ristrutturare l’Ufficio Turistico

      Racconigi Giorno Memoria

      A Racconigi tanti eventi per il Giorno della Memoria

      Racconigi dati demografici

      Racconigi: i dati demografici del 2022

      Racconigi mostra Alfredo Billetto

      A Racconigi la mostra “Alfredo Billetto. Un inconscio dissolto”

  • Villastellone
    • croce verde villastellone 2022

      Croce Verde di Villastellone, i numeri degli interventi svolti nel 2022

      pulizia strade villastellone

      A Villastellone divieto di sosta per consentire la pulizia delle strade

      castagnole piobesi torinese virle piemonte protezione civile convenzione

      La Protezione Civile di Villastellone cerca nuovi volontari

      villastellone concorso fotografico unitre

      Concorso fotografico con l’UniTre di Villastellone

      tesseramento oratorio villastellone

      Villastellone, tesseramento 2023 all’Oratorio Maria Ausiliatrice

  • Dintorni
    • come accogliere un bambino in affido

      Come accogliere un bambino in affido: due incontri con il Cisa…

      Santena consiglio comunale ragazzi

      Si presenta il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi di Santena

      covar14 raccolta vetro concorso castagnole piemonte virle pancalieri osasio

      Un concorso a premi sul vetro in sei Comuni del Covar14

      Sommariva libro pane neve

      Domani a Sommariva la presentazione del libro “Il pane e la…

      Santena ricordo

      Santena: iniziative in occasione del Giorno della Memoria e del Ricordo

  • Sport
    • delfini basket

      Cadono a Rivalta i Delfini Basket, tormentati dagli infortuni

      Elledì futsal pordênone

      Niente da fare per l’Elledì Futsal, sconfitta 5-4 a Pordenone

      risultati squadre calcio carmagnolese

      I risultati del weekend delle squadre di calcio del Carmagnolese

      rally valli cuneesi 2023

      Il rally storico delle Valli Cuneesi 2023 si terrà fine luglio

      delfini basket beinaschese

      Delfini Basket Carmagnola vincenti in rimonta sulla Beinaschese

  • Eventi & Curiosità
    • come accogliere un bambino in affido

      Come accogliere un bambino in affido: due incontri con il Cisa…

      Sommariva libro pane neve

      Domani a Sommariva la presentazione del libro “Il pane e la…

      Santena ricordo

      Santena: iniziative in occasione del Giorno della Memoria e del Ricordo

      carignan d'antan domenica

      Domenica a Carignano torna la mostra-scambio “Carignan d’Antan”

      Soms Racconigi film giovani

      Alla Soms di Racconigi una rassegna di film dedicata ai più…

  • Annunci
    • Inviaci Il Tuo Annuncio
    • Animali
    • Personali
    • Varie
    • Auto – Moto – Bici
    • Lavoro offerta
    • Lavoro domande
    • Cedesi attività
    • Affitto
    • Immobili vendo
  • Meteo Carmagnolese
Home Carmagnola Scelto il logo del Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese
  • Carmagnola
  • Dintorni

Scelto il logo del Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese

Di
Arianna Valenzano
-
11 Novembre 2021
702

É stato scelto il logo ufficiale che rappresenterà il Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese, formato da quattro semicerchi.

Distretto cibo nuovo logo
I colori del nuovo logo simboleggiano alcuni dei prodotti tipici del territorio

Sarà un ideogramma, realizzato dall’agenzia “Lo Scoprinetwork”, il logo che identificherà il Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese: mentre in Regione è stata consegnata l’istanza per l’ufficializzazione della nuova organizzazione, i sindaci dei Comuni e i rappresentanti dei 15 Enti che ne fanno parte hanno votato l’immagine che lo identificherà a livello visivo, con un sondaggio online. 

L’ideogramma che ha riscosso il maggior numero di preferenze tra i sindaci è formato da quattro semicerchi, con i primi due che rappresentano la “D” e la “C” rovesciata, le iniziali del Distretto del Cibo, mentre i secondi due sono quelli delle parole Chierese e Carmagnolese.

I colori scelti, invece, simboleggiano alcuni dei prodotti tipici del territorio: il rosso identifica il pomodoro costoluto di Cambiano, ma anche il peperone di Carmagnola e le ciliegie di Pecetto Torinese, il verde, invece, ritrae l’asparago di Santena e del Pianalto, la menta di Pancalieri e le rane di Villastellone, mentre il viola richiama i vini Cari di Baldissero Torinese e la Freisa di Chieri. L’oro, infine, caratterizza la tinca di Poirino e la cipolla di Andezeno.

Un esempio del nuovo logo riprodotto su una t-shirt

“Il territorio del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese è particolarmente variegato: si producono ortaggi, erbe aromatiche e officinali, frutta, miele, cereali, carni e formaggi; vi è una forte vocazione rurale ed è inserito in un ecosistema ricco di biodiversità –spiega Ugo Baldi, sindaco di Santena- Sulla base di questa premessa si è ritenuto necessario la creazione di un’immagine che potesse identificare i tanti eventi e prodotti. L’idea della rappresentazione a lettere crea un motivo ripetibile in diversi contesti, come ad esempio la texture di un manufatto tessile, altro elemento tipico del nostro territorio”. 

Conclude il sindaco Baldi: “La creazione del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese è un’operazione unica in Piemonte, che coinvolge tanti produttori e tante associazioni di categoria, e ci auguriamo che possa fare da traino per la piena ripresa dell’attività agricola e dell’intera filiera agroalimentare di un territorio variegato e ricco di eccellenze”. 

Firmato l’accordo per il Distretto del Cibo del Carmagnolese

  • TAGS
  • distretto del cibo
  • Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese
  • logo
  • Santena
Articolo PrecedenteGiornata della Salute a Santena, con visite mediche gratuite
Articolo successivoDomenica a Carmagnola la Festa di San Martino, tra cultura ed enogastronomia
Arianna Valenzano

ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

Santena consiglio comunale ragazzi

Si presenta il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi di Santena

Santena ricordo

Santena: iniziative in occasione del Giorno della Memoria e del Ricordo

Santena Chiedi commercialista

Riavviato lo sportello “Chiedi al commercialista” a Santena

sindacati teksid carmagnola

“Esposti al fumo e al freddo”, la denuncia dei sindacati alla Teksid Carmagnola

Redazione Il Carmagnolese - 26 Gennaio 2023
0
I sindacati della Teksid Carmagnola denunciano diversi disagi patiti dai lavoratori: "esposti al fumo dei reparti forni e costretti a lavorare con 14 gradi"....
Alberto Cipolla festival di Sanremo 2023

Alberto Cipolla, un carmagnolese sul palco del Festival di Sanremo 2023

Francesco Rasero - 24 Gennaio 2023
0
Il musicista e compositore carmagnolese Alberto Cipolla sarà al teatro Ariston come direttore d'orchestra di Ariete e Olly, in gara al Festival di Sanremo...
nuova area commerciale carmagnola

Carmagnola: una nuova area commerciale a Santa Rita (e il sottopassaggio)

Francesco Rasero - 22 Gennaio 2023
0
Nel mese di febbraio dovrebbe essere presentato al Comune il progetto per realizzare una nuova area commerciale di oltre 5000 metri quadri a Santa...
pescarmona lions ospedale unico asl to5 cambiano sanità piemonte

Pescarmona (Asl TO5): “ospedale unico a Cambiano, decisione entro inizio febbraio”

Francesco Rasero - 21 Gennaio 2023
0
Il direttore generale dell'Asl TO5, Angelo Pescarmona, annuncia davanti ai Lions di Carmagnola che entro poche settimane dovrebbe arrivare l'ok della Giunta regionale per...

Carmagnola: via libera all’intervento di recupero dell’area ex Teksid Ghisa

Francesco Rasero - 20 Gennaio 2023
0
La Giunta Gaveglio ha approvato una variante urbanistica che porterà, nei prossimi mesi, alla realizzazione della dorsale nord-sud, e darà il via alla riqualificazione...

Main Partner

Studio dentistico Usai Carmagnola

Contatti

La segreteria de “Il Carmagnolese”, in via Gardezzana 26 a Carmagnola, è aperta al pubblico nei seguenti orari:

  • mercoledì 9-12
  • sabato 9-12

Per pubblicità e contatti, chiamare il numero 339-2121480.

I nostri partner

CSEA Monvy
Idea di Idroterm

Ultime Notizie

sindacati teksid carmagnola

“Esposti al fumo e al freddo”, la denuncia dei sindacati alla...

26 Gennaio 2023
come accogliere un bambino in affido

Come accogliere un bambino in affido: due incontri con il Cisa...

26 Gennaio 2023
Santena consiglio comunale ragazzi

Si presenta il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi di Santena

26 Gennaio 2023
covar14 raccolta vetro concorso castagnole piemonte virle pancalieri osasio

Un concorso a premi sul vetro in sei Comuni del Covar14

26 Gennaio 2023

Potrebbero Interessarti

giornata della memoria 2023 carmagnola

Letture e film per celebrare la Giornata della Memoria 2023 a...

24 Gennaio 2023
castagnole piobesi torinese virle piemonte protezione civile convenzione

La Protezione Civile di Villastellone cerca nuovi volontari

22 Gennaio 2023
piobesi torinese canale scolmatore rio essa corso acqua rischio idrogeologico

Piobesi, il punto sulle opere idrauliche contro il rischio idrogeologico

23 Gennaio 2023
piano occupazionale comune carmagnola

Approvato il Piano occupazionale 2023 del Comune di Carmagnola

23 Gennaio 2023

Articoli Per Categoria

  • Carmagnola6225
  • Eventi e Curiosità4540
  • Dintorni4005
  • Carignano1222
  • Racconigi952
  • Sport867
  • Piemonte863
  • Villastellone833
  • Piobesi346
  • Castagnole240
IL CARMAGNOLESE
Autorizzazione Tribunale di Torino del 2-10-1991 N.4377
Integrazione Tribunale di Torino del 4-01-2011
Editore ASSOCIAZIONE CULTURALE "IL CARMAGNOLESE" Privacy Policy - Cookie Policy
SEGUICI SUI SOCIAL
© 2023 - Il Carmagnolese.it
Indietro
TI INTERESSANO?
sindacati teksid carmagnola

“Esposti al fumo e al freddo”, la denuncia dei sindacati alla...

26 Gennaio 2023
come accogliere un bambino in affido

Come accogliere un bambino in affido: due incontri con il Cisa...

26 Gennaio 2023