Ancora un anno di cassa integrazione straordinaria alla SGF (ex Mahle) di La Loggia

863

La SGF ha chiesto più tempo per il piano industriale di rilancio dello stabilimento ex Mahle di La Loggia: è così scattata la procedura per altri 12 mesi di cassa integrazione straordinaria.

sgf la loggia cassa integrazione
Un altro anno di cassa integrazione straordinaria per i lavoratori ex Mahle di La Loggia: i sindacati restano ottimisti sul piano di rilancio da parte di SGF [immagine di repertorio]
Un altro anno di cassa integrazione straordinaria per i lavoratori e le lavoratrici dello stabilimento ex Mahle di La Loggia, in attesa che parta il nuovo piano industriale della SGF (gruppo IMR).

L’azienda ha richiesto più tempo per implementare e aggiornare il piano di investimenti e il progetto industriale: si è quindi proceduto a espletare la procedura per richiedere un ulteriore anno di cassa straordinaria“, dettaglia Igor Albera, sindacalista della FIM-CISL.

Abbiamo richiesto e ottenuto l’anticipo del trattamento integrativo salariale in modo da evitare l’impatto negativo di eventuali ritardi Inps -aggiunge l’esponente sindacale- Confidiamo nella utilità di questi ulteriori 12 mesi per completare il percorso virtuoso iniziato dopo la cessazione della Mahle“.

Ex Mahle, La Loggia: il piano industriale tarda ad avanzare

Durante un incontro in Regione i sindacati hanno espresso una forte preoccupazione per gli scarsi progressi del piano industriale nello stabilimento dell'ex Mahle a La Loggia. Dopo un incontro in Regione che si è svolto nei giorni scorsi, con l'obiettivo… Leggi tutto Ex Mahle, La Loggia: il piano industriale tarda ad avanzare

Rimane anche da ultimare un accordo -già abbozzato- sulla gestione di eventuali lavoratori intenzionati a lasciare l’azienda dietro incentivo e su base volontaria, anche se si pensa che saranno in numero limitato. Una volta concluso anche questo passaggio sarà organizzata un’assemblea.

Buone notizie arrivano intanto dallo stabilimento “gemello”di Saluzzo, dove è stato in sostanza completato il processo di reindustrializzazione e l’impiego del personale risulta essere oltre il 90%, con anche una presenza corposa di lavoratori in distacco dal sito loggese a dare man forte.

L'ex Mahle di La Loggia pronta a ripartire

I sindacati annunciano l'avvio del percorso di reindustrializzazione degli stabilimenti piemontesi dell'ex Mahle a La Loggia e Saluzzo, a un anno dalla minaccia di chiusura totale e licenziamento di tutti i lavoratori. Si è concluso positivamente il percorso di confronto,… Leggi tutto L'ex Mahle di La Loggia pronta a ripartire