Successo per la mostra “Impresa sul mare” curata dall’Anmi Carmagnola

239

Successo per la mostra “Impresa sul mare” dell’Anmi Carmagnola allestita a Pinerolo, nella quale i marinai carmagnolesi hanno raccontato l’Impresa di Premuda.

impresa sul mare
Il Gruppo ANMI di Carmagnola

I marinai del gruppo ANMI di Carmagnola, nonché il presidente del museo civico navale Massimo Alfano, erano in prima fila all’inaugurazione della mostra “Impresa sul mare”, allestita a Pinerolo e dedicata ai protagonisti dell’Impresa di Premuda, ricordati ogni anno durante la Giornata della Marina Militare Italiana.

Il taglio del nastro è stato affidato a due nipoti degli eroi: Alessandra Bertini, nipote del comandante Gori, e Giuseppe Grillo, nipote del Comandante Aonzo, accompagnati dagli organizzatori della mostra Mauro Zunino e Giuseppe Di Giugno.

Una “biblioteca di mare” all’Umberto I di Carmagnola grazie ai marinai

Al via l’Operazione Ponte 2 alla residenza per anziani Umberto I di Carmagnola: grazie all'impegno dei marinai del Gruppo ANMI nascerà una "biblioteca di mare". All'interno della casa di riposo Umberto I di Carmagnola sorgerà una particolarissima "biblioteca di mare",… Leggi tutto Una “biblioteca di mare” all’Umberto I di Carmagnola grazie ai marinai

Alla manifestazione hanno partecipato gruppi Anmi da tutto il Piemonte, il delegato regionale Maurizio Santovito e una rappresentanza dell’Associazione 296 Model Venaria, che ha fornito per la mostra i modelli navali dei MAS.

L’evento -patrocinato dalla Marina Militare e dall’ANMI- è stato gestito dai marinai di Carmagnola e dall’Associazione storica culturale Reggimento “La Reine” G.B. Cacherano di Bricherasio.

Sulle navi storiche (e non solo) con i Marinai di Carmagnola

I Marinai dell'ANMI Carmagnola puntano sui giovani: previsti anche imbarchi sulle navi storiche e sui velieri Vespucci e Palinuro della Marina militare italiana. Negli ultimi dieci anni le attività a favore dei giovani rivestono una particolare importanza per i Marinai… Leggi tutto Sulle navi storiche (e non solo) con i Marinai di Carmagnola

«Fondamentale è stata la presenza delle classi degli istituti superiori, oltre 260 ragazzi accompagnati dai loro insegnanti, per poter trasmettere alle nuove generazioni la storia dell’Impresa di Premuda e degli uomini che l’hanno resa possibile -sottolinea Di Giugno- Sono andate altrettanto bene anche le tre serate dedicate al libri. Ancora una volta i marinai carmagnolesi sono riusciti in una bella impresa: far conoscere una pagina di storia a tantissime persone, giovani in primis».

Intanto l’ANMI è al lavoro anche per organizzare il consueto appuntamento con la festa di Santa Barbara, che si terrà domenica 1° dicembre alle ore 10.00 sul piazzale antistante il museo navale carmagnolese, in piazza Mazzini.

Navy Social Carmagnola: ora i marinai carmagnolesi navigano anche nel web

È stato "varato" il Gruppo Navy Social dell'Associazione I Delfini OdV, a cui l'ANMI di Carmagnola e il museo civico navale hanno affidato la creazione e la cura di tutti i loro social media. Il museo civico navale di Carmagnola,… Leggi tutto Navy Social Carmagnola: ora i marinai carmagnolesi navigano anche nel web