Tariffe comunali 2024 a Carmagnola, cosa aumenta e cosa no

644

Il Comune di Carmagnola ha approvato le tariffe 2024 dei servizi ai cittadini, con alcuni aumenti e tanti costi che restano invariati rispetto allo scorso anno.

tempi pagamento comune carmagnola tariffe 2024
Tariffe comunali 2024 a Carmagnola: gli aumenti e i costi che restano invariati

Qualche aumento e tanti costi che restano invariati rispetto allo scorso anno: questo il quadro delle tariffe comunali 2024 del Comune di Carmagnola per i servizi erogati ai cittadini, che è stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta Gaveglio.

Tra i ritocchi verso l’alto, si segnala il raddoppio del costo per la sala Solavaggione in biblioteca e prezzi più alti anche per i saloni degli Antichi Bastioni e di piazza Italia, relativamente all’utilizzo per mezza giornata.

Imu e addizionale Irpef 2024, Carmagnola conferma le aliquote

Il Comune di Carmagnola ha confermato per il 2024 aliquote e detrazioni IMU già in vigore, mantenendo inalterata anche l'addizionale comunale IRPEF: tutti i dettagli e le previsioni di incasso. Anche per l'anno 2024 il Comune di Carmagnola ha confermato… Leggi tutto Imu e addizionale Irpef 2024, Carmagnola conferma le aliquote

Crescono anche le tariffe per il noleggio di pedane, griglie, tavoli, sedie, microfoni e transenne da utilizzare in caso di manifestazioni, così come le relative cauzioni.

Più cari pure i campi da beach volley e l’utilizzo del Palazzetto dello Sport di corso Roma, così come alcune tipologie di ingresso alla piscina comunale, data in gestione alla Rari Nantes.

Previsto, infine, un lieve ritocco al costo della mensa per i dipendenti pubblici: passa da 2,50 a 2,70 euro la quota a carico del singolo, con parte degli aumenti assorbiti anche dall’Ente.

Prorogato di tre anni il contratto della Rari Nantes per la gestione della piscina di Carmagnola

Il Comune di Carmagnola ha approvato un'estensione di tre anni al contratto con la Rari Nantes per la gestione della piscina comunale di via Anna Frank, che ora scade a maggio 2032. Il Comune di Carmagnola ha approvato un'estensione di… Leggi tutto Prorogato di tre anni il contratto della Rari Nantes per la gestione della piscina di Carmagnola

Non cambiano invece rispetto al 2023 tutti i costi dei servizi demografici, dell’URP e per i matrimoni e divorzi, così come quelli delle concessioni cimiteriali, dello Sportello unico delle attività produttive (SUAP), dei servizi edilizi e del mercato bestiame.

Invariati anche i biglietti di ingresso ai musei cittadini (2 euro visita singola, 6 euro il ticket cumulativo), le tariffe dell’estate ragazzi e i costi per i vari atti della Polizia locale.

Carmagnola impegna 4 milioni di euro per raccolta e smaltimento rifiuti 2024

Il Comune di Carmagnola ha impegnato una cifra di circa quattro milioni di euro per i costi di raccolta e smaltimento rifiuti nel corso del 2024. Come previsto dal piano finanziario del Consorzio Chierese per i Servizi, l'Ente sovracomunale che… Leggi tutto Carmagnola impegna 4 milioni di euro per raccolta e smaltimento rifiuti 2024

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti