Il romanzo “Gioco di Bimba”, del carmagnolese Tommaso Valinotti, viene presentato domenica 12 dicembre in biblioteca, in occasione di Portici da Leggere 2023.

Esordio sulle bancarelle di Portici da Leggere 2023 -la manifestazione letteraria in programma a Carmagnola domenica 12 novembre, in occasione della Festa di San Martino– per il romanzo storico-poliziesco “Gioco di Bimba” del giornalista carmagnolese Tommaso Marco Valinotti.
Oltre alla presenza sotto i portici di via Valobra per tutta la giornata, alle ore 17:15 è previsto un incontro con l’autore nella sala Solavaggione della biblioteca civica “Rayneri-Berti”.
Il corposo volume è ambientato nell’Alta Langa, quella dei monti che dividono il Piemonte dalla Liguria, tra colline verdi e borghi tranquilli.
Qui, nell’immaginario borgo del Brindino, fra il 1981 e i giorni nostri, si susseguono in rapida sequenza una serie di omicidi che sconvolgono la vita placida e serena della borgata, dove tutti conoscono tutti e i furti di attrezzi agricoli sembrano essere i reati più gravi.
Per risolvere i quattro omicidi, il commissario Ranieri Catalano e il suo braccio destro, l’ispettore Giusmarco Battaglino, devono ricollegarsi a una strage avvenuta trent’anni prima e addirittura risalire alle origini del borgo delle Langhe nel XIV Secolo e agli eventi del XVI Secolo incontrando personaggi storici (quali Amedeo VI di Savoia – il Conte Verde, e Leonardo Da Vinci) e di fantasia.
Il tutto per riuscire a districarsi fra grotte oscure, gite in alta quota, misteriosi e inquietanti personaggi che vagano nella boscaglia, ricche ereditiere, avventori che stazionano perennemente nella locale locanda e ordini laici che dettano legge in borgata.
Oltre a omertà e borbottii a bassa voce, accuse gratuite e malignità sussurrate. Prima di arrivare a una soluzione stupefacente.