A Vinovo torna il Concorso di Cultura Piemontese dell’Associazione Famija Vinovèisa, giunto ormai alla sua 35esima edizione.
A Vinovo torna il concorso di prosa e poesia sulla Cultura Piemontese, organizzato dall’associazione Famija Vinovèisa: la scadenza per inviare gli elaborati, scritti sia in lingua italiana che piemontese, sarà il 30 giugno.
Il concorso prevede due categorie distinte di prosa e poesia: ragazzi e adulti. La categoria ragazzi è riservata agli alunni di tutte le scuole di ordine e grado che potranno scrivere i loro elaborati su questi argomenti, sia in italiano che in piemontese: “Storie di amicizie che superano tutte le frontiere”, “Ho un sogno grande che voglio realizzare”, “Nonni raccontatemi dove emigrano i piemontesi” e tema libero.
Un corso di guida dei mezzi di soccorso per la Croce Verde di Vinovo
Per la sezione adulti il concorso è aperto a tutti e prevede diversi argomenti da trattare a seconda della lingua scelta per l’elaborato, ma esiste la possibilità di partecipare anche scrivendo su un tema di libera scelta o in piemontese oppure in italiano.
In lingua piemontese i temi individuati dal regolamento sono: “Tuti i l’oma na montagna an nòstra vita”, “Quand che Berta a filava…”, “La Coltura piemontèisa ant la modernità dël di d’ancheuj”. La grafia per gli elaborati in lingua piemontese dovrà essere quella storica denominata “Piemontèisa Moderna” o “dij Brandè”.
Terza edizione del concorso letterario “Parole dal Cassetto”
I temi da sviluppare negli elaborati in italiano sono invece: “Una ricetta del cuore che mi ricorda persone che hanno fatto o fanno parte della mia vita”, “La stagione che mi piace di più e perchè”, “Perchè non bisogna mai smettere di sognare?”.
La scadenza per la presentazione degli elaborati è il 30 giugno, mentre la premiazione è prevista a metà novembre 2023. La Famija Vinovèisa si riserva il diritto dell’eventuale pubblicazione degli elaborati presentati al concorso.
Per conoscere le modalità di presentazione degli elaborati, per ulteriori informazioni e per tutti i contatti utili è possibile visitare il sito di Famija Vinovèisa.
Applausi per Poethon 2023 a Torino, l’evento dal “cuore” carmagnolese