Il Comune di Carmagnola propone un cantiere di lavoro rivolto a disoccupati con almeno 58 anni d’età. Dieci i posti a disposizione; domande entro il 2 novembre.
C’è tempo fino al 2 novembre per presentare domanda di partecipazione al progetto “Carmagnola si…cura” (seconda edizione), cantiere di lavoro per disoccupati con almeno 58 anni di età.
Dieci i posti disponibili; le attività previste -che partiranno il prossimo 1° dicembre- riguardano la valorizzazione del patrimonio ambientale e del patrimonio pubblico urbano.
“I soggetti avviati verranno impiegati per 260 giornate lavorative, con 30 ore settimanali distribuite su sei giornate -spiegano dal Comune di Carmagnola- L’indennità giornaliera è di 30,15 euro lordi; l’individuazione dei partecipanti è effettuata tramite selezione pubblica“.
Inserimenti lavorativi a Carmagnola per persone svantaggiate o con disabilità
I destinatari sono tutti i soggetti residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda, con priorità a chi risiede in Carmagnola.
Questi i requisiti necessari:
- aver compiuto 58 anni di età e non aver maturato i requisiti pensionistici;
- essere disoccupati ai sensi del D.Lgs. 150/2015;
- non essere percettori di ammortizzatori sociali (indennità di disoccupazione NASpI, se dipendente, o indennità Dis-Coll, se collaboratore autonomo o assimilato);
- non essere inseriti in altre misure di politica attiva finanziata dalla Regione Piemonte.
La domanda deve essere redatta utilizzando l’apposita modulistica, scaricabile anche dal sito internet istituzionale del Comune di Carmagnola, e va presentata entro il 2 novembre 2022. Le modalità sono descritte nel bando.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Centro Competenze Carmagnola, in viale Garibaldi 29 (piazza Italia), nei seguenti orari: lunedì 14-18, mercoledì 9-13, giovedì 14-18. E’ anche possibile telefonare al numero 011-9710196 o all’Ufficio Politiche sociali del Comune allo 011-9724224.
Carmagnola: inaugurato il nuovo Centro Competenze in piazza Italia