Contagi Covid -12% in una settimana; focolaio a Cambiano

1909

Calo abbastanza generalizzato dei contagi Covid-19 nel Carmagnolese, con una flessione del 12% rispetto alla scorsa settimana, stabile la zona di Pancalieri, nuovo focolaio nel Comune di Cambiano.

Covid 19 Cambiano
La situazione dei contagi Covid-19 nel Carmagnolese è in progressivo miglioramento, anche se si segnala un focolaio nel Comune di Cambiano (fonte: Regione Piemonte)

E’ in complessivo miglioramento la situazione relativa ai contagi Covid-19 sul territorio carmagnolese, con un calo totale del 12% rispetto alla scorsa settimana, anche se si segnala un nuovo focolaio nel Comune di Cambiano.

Qui, in sette giorni, i positivi al Coronavirus sono aumentati di 16 unità, pari allo 0,27% della popolazione residente: un dato che supera la soglia di allarme fissata dal Governo Draghi al +0,25% settimanale.

Stabile, invece, la situazione a Pancalieri e nei Comuni limitrofi, dove nei giorni scorsi si era registrata un’impennata delle infezioni, con incrementi da potenziale “zona rossa” locale.

Buono l’andamento nel resto del territorio, con Carmagnola che torna a scendere dopo una settimana di rialzo dei contagi: 131 i positivi in città; 601 quelli totali, ovvero la metà di quanti ne erano stati registrati nel picco della terza ondata, a metà marzo.

Il sindaco di Pancalieri preoccupato per la situazione Covid nel Comune

Il sindaco di Pancalieri, Luca Pochettino, si rivolge ai cittadini sull'aumento dei contagi da Covid-19 nel Comune: "Dobbiamo continuare a tenere alta la guardia".  "Purtroppo dobbiamo comunicarvi che il numero dei contagiati nel nostro Comune sta iniziando veramente a spaventare :… Leggi tutto Il sindaco di Pancalieri preoccupato per la situazione Covid nel Comune

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus; dati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 9 maggio 2021. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima (in grassetto eventuali aumenti superiori allo 0,15%, in rosso i paesi in cui viene superato il limite indicato dal DPCM Draghi).

  • Carmagnola 131 (-0,10% della popolazione)
  • Racconigi 77 (-0,02% della popolazione)
  • Vinovo 48 (-0,15% della popolazione)
  • Santena 57 (-0,02% della popolazione)
  • La Loggia 52 (-0,17% della popolazione)
  • Poirino 51 (-0,02% della popolazione)
  • Cambiano 45 (+0,27% della popolazione)
  • Pancalieri 30 (+0,15% della popolazione)
  • Carignano 28 (-0,03% della popolazione)
  • Sommariva del Bosco 16 (+0,02% della popolazione)
  • Casalgrasso 15 (+0,21% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 9 (-0,08% della popolazione)
  • Villastellone 8 (-0,13% della popolazione)
  • Polonghera 8 (-0,27% della popolazione)
  • Virle Piemonte 6 (-0,09% della popolazione)
  • Castagnole Piemonte 5 (-0,09% della popolazione)
  • Osasio 4 (+0,11% della popolazione)
  • Caramagna Piemonte 4 (-0,16% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 5 (-0,20% della popolazione)
  • Pralormo 1 (-0,32% della popolazione)
  • Lombriasco 1 (invariato)

[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

Protesta simbolica per la riapertura dei centri commerciali nei weekend

Martedì 11 maggio, alle ore 11, si terrà una manifestazione di protesta contro la chiusura dei centri commerciali nei weekend: adesioni anche nel Carmagnolese. "Siamo ingiustamente penalizzati, nei giorni di maggior fatturato", sottolineano gli organizzatori. Martedì 11 maggio 2021 saranno… Leggi tutto Protesta simbolica per la riapertura dei centri commerciali nei weekend