Covid: meno restrizioni, ma i contagi nel Carmagnolese salgono ancora

622

Mentre si attenuano le misure anti-Covid a livello nazionale, i contagi nell’area carmagnolese continuano lentamente a crescere: è la settima settimana consecutiva.

contagi covid carmagnolese
Per la settima settimana consecutiva tornano a salire, seppur in modo lieve, i contagi da Covid-19 nell’area del Carmagnolese (fonte: Regione Piemonte)

La curva dei contagi da Covid-19 nel Carmagnolese continua lentamente a salire, per la settima settimana consecutiva, portando il totale dei positivi nei Comuni del territorio a 954, 30 in più rispetto a sette giorni fa e nuovamente sui livelli di fine febbraio.

Tutto questo mentre, a livello nazionale, si attenuano le misure per la prevenzione della diffusione dei virus, con la fine dell’obbligo di Green Pass (tranne che per accedere a ospedali e Rsa) e di indossare la mascherina FFP2 in diversi casi (rimane obbligatoria sui mezzi di trasporto, per assistere a spettacoli al chiuso e nelle scuole).

Secondo quanto rilevato dall’Osservatorio Covid de “Il Carmagnolese”, nell’ultima settimana l’aumento dei casi è riferito soprattutto ai Comuni principali -a partire dalla città di Carmagnola- anche se gli incrementi maggiori in relazione alla popolazione si registrano a Polonghera, Caramagna Piemonte, Sommariva del Bosco e Pralormo.

Aumentano i ricoveri, potenziato il reparto Covid a Carmagnola

A causa di un aumento dei ricoveri di pazienti colpiti dal Coronavirus dopo le vacanze pasquali, all'ospedale San Lorenzo di Carmagnola sono tornati ad aumentare i posti letto del reparto Covid. Tornano a crescere i ricoveri per Covid-19 nel reparto dell'ospedale… Leggi tutto Aumentano i ricoveri, potenziato il reparto Covid a Carmagnola

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirusdati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 1° maggio 2022. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima.

  • Carmagnola 188 (+0,05% della popolazione)
  • Vinovo 128 (+0,08% della popolazione)
  • Poirino 97 (+0,16% della popolazione)
  • Santena 91 (+0,04% della popolazione)
  • La Loggia 71 (-0,05% della popolazione)
  • Sommariva del Bosco 69 (+0,27% della popolazione)
  • Carignano 57 (-0,01% della popolazione
  • Cambiano 40 (-0,22% della popolazione)
  • Racconigi 53 (+0,04% della popolazione)
  • Caramagna Piemonte 32 (+0,29% della popolazione)
  • Castagnole Piemonte 22 (-0,14% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 17 (-0,25% della popolazione)
  • Villastellone 17 (-0,35% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 15 (-0,23% della popolazione)
  • Pralormo 14 (+0,26% della popolazione)
  • Virle 12 (invariato)
  • Casalgrasso 10 (-0,07% della popolazione)
  • Polonghera 9 (+0,45% della popolazione)
  • Lombriasco 5 (+0,19% della popolazione)
  • Pancalieri 4 (-0,10% della popolazione)
  • Osasio 3 (-0,44% della popolazione)

[Elaborazioni a cura dell’Osservatorio Covid-19 a cura della Redazione de “Il Carmagnolese”, su dati ufficiali della Regione Piemonte, riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

Vaccino anti-Covid in Piemonte: quarta dose anche in farmacia

Gli over80 del Piemonte possono ora ricevere la quarta dose del vaccino contro il Covid anche in farmacia. La Regione Piemonte ha dato il via alla possibilità per gli over80 non fragili -che abbiano completato il ciclo vaccinale da almeno… Leggi tutto Vaccino anti-Covid in Piemonte: quarta dose anche in farmacia

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti