Fino al 19 proseguono le proiezioni sul grande schermo dell’Elios

718

Film e documentari in sala al cinema Elios di Carmagnola sino al 19: oltre alle proiezioni, anche teatro e lirica. Il 9 “Pigiama Cinema”, il 19 un evento con Piemonte Movie.

Domenica 12 alle 21 appuntamento annuale con il festival Cinemambiente: sul grande schermo il docufilm “First We Eat” per la regia della pluripremiata canadese Suzanne Crocker.

Proseguono sino al 19 giugno 2022 le proiezioni cinematografiche in sala al cinema Elios di Carmagnola, in piazza Verdi 4, in attesa della stagione estiva all’aperto.

Si inizia mercoledì 8 con “La Cenerentola” di Gioacchino Rossini in diretta da Parigi, ultimo atto della rassegna dedicata a opera e balletto realizzata con il contributo della Bcc, che ha permesso di coinvolgere anche i bambini, a cui viene dato in omaggio un biglietto per il cinema.

Giovedì 9, a scuole chiuse, serata speciale “pigiama-cinema”. Sveglia tardi, colazione a pranzo, pantofole e pigiama tutto il giorno, anche al cinema: questa la proposta di Lazy Elios, una proiezione “scialla” che festeggia la fine dell’anno scolastico. Proiezione alle ore 20 del film “La scuola degli animali magici”, con biglietto ridotto e regalino a sorpresa per chi, bambino o accompagnatore adulto, si presenterà comodamente in pigiama, camicia da notte, tuta o vestaglia. Pop-corn omaggio per tutti. Il film sarà riproposto nei giorni successivi, in orari da definire.

“Lungo il futuro del Po” al cinema Elios di Carmagnola

Ripartono gli appuntamenti al cinema Elios di Carmagnola, con il docufilm "Lungo il futuro del Po", proiettato giovedì 13 insieme al CAI. Tornano anche Lirica e Danza, oltre alle prime visioni. A gennaio riprendono al cinema Elios di Carmagnola le… Leggi tutto “Lungo il futuro del Po” al cinema Elios di Carmagnola

Venerdì 10 e sabato 11 spettacoli teatrali della Compagnia del Buon Teatraccio. Domenica 12 alle 21 appuntamento annuale con il festival Cinemambiente: sul grande schermo il docufilm “First We Eat” per la regia della pluripremiata canadese Suzanne Crocker.

Sabato 18 è la volta dell’iniziativa Fice “Cortometraggi che passione” che propone nelle sale d’essai il meglio del cinema del reale e include sei cortometraggi di giovani autori; biglietto al prezzo simbolico di 2 euro.

Domenica 19, non solo di sera, si terrà l’evento “Lungo il futuro del Po Cine tour – Visioni sul Po”, organizzato da Piemonte Movie con la partecipazione di Cai Carmagnola, Proloco e Parco del Po: alle 19 merenda sinoira; presente Paola Gianotti, la donna più veloce al mondo a circumnavigare il globo in bici. Una serata specialissima e gratuita per concludere la stagione del cinema in sala.

A causa di possibili variazioni di programma è comunque consigliato seguire il cinema Elios tramite il proprio sito e le pagine social ufficiali.

Il sogno del cinema a Racconigi diventa realtà

Si è ufficialmente chiusa la campagna di crowdfunding di Progetto Cantoregi "Riporta il cinema a Racconigi". Sono stati raccolti quasi 8.000 euro, grazie a oltre 200 donatori, e la cifra sarà raddoppiata dalla Fondazione CRC. Si è conclusa con grande… Leggi tutto Il sogno del cinema a Racconigi diventa realtà

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti