Ripartono dal 10 gennaio le attività dell’Unitre di Carmagnola, con nuove “conferenze di focus” il mercoledì, corsi e laboratori.

Dopo le meritate vacanze natalizie, il 10 gennaio riprendono le attività all’Unitre di Carmagnola.
Sono al via i corsi culturali di Giardinaggio, Cinema e trasformazioni sociali nel ‘900 italiano, La storia d’Italia tra cinema e canzoni, Economia, Il pianeta che vive, Parlare ai giovani e L’uomo e il cosmo.
Per quanto riguarda i laboratori, accanto a quelli già avviati prenderanno il via quelli di Bigiotteria, Fotografia, Scrittura Creativa e Pittura su porcellana.
Le prossime “conferenze di focus” del mercoledì pomeriggio -con orario 15-16:30 nella sede di via Spanzotti 25- saranno dedicate ai seguenti temi: 12 gennaio “Memorie di cose (il cibo, le cose, il lavoro, la salute)”, relatrice Margherita Corrado; 19 gennaio “Per un invecchiamento attivo”, relatore Elio Canavesio; 26 gennaio “La farmacia in tavola: spezie ed erbe aromatiche”, relatore Silvio Matteo Borsarelli; 2 febbraio “La vita in pensione: come le nostre scelte finanziarie possono aiutarci a vivere meglio”, relatore Fabio Tuninetti. Ingresso gratuito per tutti i soci Unitre.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria ai numeri 011204463 – 0114247847 oppure consultare il sito www.unitrecarmagnola.it.