“Il racconto della padrona”: spettacolo teatrale fenogliano a Ceresole

603

Sabato 11 marzo verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Il racconto della padrona” al cinema parrocchiale di Ceresole d’Alba. L’evento, a ingresso gratuito, inizierà alle ore 21. 

“Il racconto della padrona” è uno spettacolo teatrale scritto e interpretato da Monica Martinelli (foto di Eugenio Pini – facebook)

Sabato 11 marzo al cinema parrocchiale di Ceresole d’Alba andrà in scena lo spettacolo “Il racconto della padrona“, scritto e interpretato da Monica Martinelli e ispirato alla narrativa fenogliana

La rappresentazione consiste nel monologo originale presente nel romanzo “La malora” di Beppe Fenoglio, ispirato al mondo contadino tipico dei suoi scritti -fanno sapere gli organizzatori- La protagonista, attraverso la sua semplicità e umanità, renderà omaggio alla capacità delle donne di lenire, attraverso la compassione, la durezza dei rapporti familiari”.

Ceresole d'Alba dedica il museo MIDA alle donne artiste

Mercoledì 8 marzo verrà presentato il MIDA – Museo Internazionale Donne Artiste, che aprirà nel mese di maggio 2023, nella chiesa della Madonna dei Prati di Ceresole d'Alba. In occasione della Giornata della Donna, mercoledì 8 marzo 2023, verrà presentato… Leggi tutto Ceresole d'Alba dedica il museo MIDA alle donne artiste

L’evento, organizzato in collaborazione con la biblioteca di Ceresole d’Alba, si svolgerà al cinema parrocchiale in piazza Vittorio Emanuele II. L’ingresso, previsto per le ore 21, è libero fino a esaurimento posti. 

Per prenotare è possibile rivolgersi alla tabaccheria Mosso o scrivere all’indirizzo email restainformato.scena@gmail.com. 

A Sommariva e Ceresole 3 serate dedicate al "difficile mestiere di genitori"

Nei Comuni di Sommariva del Bosco, Ceresole d'Alba e Sanfrè sono in programma alcuni incontri per i genitori dei bambini della scuola dell'infanzia, della primaria e delle medie. A partire da venerdì 10 febbraio nei Comuni di Sommariva del Bosco,… Leggi tutto A Sommariva e Ceresole 3 serate dedicate al "difficile mestiere di genitori"