L’Istituto Bobbio di Carignano al concorso “I vini torinesi vanno a scuola”

496

Recentemente gli studenti della sezione alberghiera dell’Istituto Bobbio di Carignano hanno partecipato al concorso “I vini torinesi vanno a scuola”.

Durante questa edizione hanno partecipato gli allievi delle classi 1H, 2E, 4F, 5E e 5H

La sezione alberghiera dell’Istituto Norberto Bobbio di Carignano ha recentemente partecipato alla seconda edizione del concorso “I vini torinesi vanno a scuola”, organizzato da Enoteca Regionale dei Vini Torinesi e Strada Reale dei vini Torinesi.

Durante questa edizione hanno partecipato gli allievi delle classi 1H, 2E, 4F, 5E e 5H, coordinati dai professori e professoresse Perrone, Natali, Lupo, Librera, Paparo, Mauro, De Pace, Maugeri e dai collaboratori Busso e Caldarazzo.

Domenica a Carignano l'apertura straordinaria dell'ex "Villa Bona"

Domenica 2 giugno sarà possibile visitare le camere dipinte da Adalberto Migliorati, all'interno dell'ex "Villa Bona" a Carignano. Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, a Carignano, l'ex "Villa Bona" apre le proprie porte al pubblico, che potrà… Leggi tutto Domenica a Carignano l'apertura straordinaria dell'ex "Villa Bona"

Gli alunni hanno realizzato un intero menù, chiamato “Vento di primavera”, per cui hanno preparato insieme un antipasto, tinca gobba incontra il passito di erbaluce, seguito dal primo di carnaroli agli asparagi di Santena con guazzetto di lumache alla piemontese e polvere di lamponi. Successivamente, è stato realizzato un secondo, filetto di maialino bardato su agretti e riduzione di vino rosso, per poi concludere con un dolce molto particolare: miele, nocciola e meliloto.

Gli studenti hanno avuto l’occasione di approfondire e analizzare l’utilizzo e le proprietà di diversi vini di aziende della Provincia Torinese, tra cui l’Erbaluce di Caluso San Giorgio, Stefano Rossotto (Freisa di Chieri), il Giro di vite (Pinerolese Ramie “Arcansiel”) e il Podere Macellio di Caluso passito.

Le classi dell'Istituto Bobbio di Carignano in uscita didattica a Milano

Le classi 4D, 4E e 4I della sezione liceale dell'Istituto Bobbio hanno svolto un'uscita didattica a Milano, alla scoperta del patrimonio culturale della città. Recentemente le classi 4D, 4E e 4I della sezione liceale dell’Istituto Bobbio di Carignano hanno svolto… Leggi tutto Le classi dell'Istituto Bobbio di Carignano in uscita didattica a Milano

La ricerca delle materie prime ha portato alla collaborazione con alcune aziende del territorio piemontese: l’azienda CerealCeretto, che ha donato la farina prodotta da grano coltivato a Carignano, con la quale sono stati preparati pane e grissini, l’azienda cascina Italia e l’azienda agricola Mosso di Ceresole d’Alba, dalle quali gli studenti hanno acquistato le uova e le tinche.

Le preparazioni si sono arricchite grazie all’utilizzo degli asparagi della Cascina Agricola Lanfranco di Moncalieri, all’azienda agricola Risicola di Giovanni Allocco, che ha permesso di conoscere e scoprire le risaie di Bra, e ai lamponi dell’Azienda agricola San Rocco di Pinerolo, che sono stati essiccati per valorizzare il risotto.

Infine sono state utilizzate la Nocciola Trilobata del Piemonte dell’azienda Pariani di Givoletto, il miele dell’azienda Agriturismo “Cascina Sibilla” di Scalenghe e il meliloto dell’azienda agricola “Vivi di Sana Pianta” di Viviana Sorrentino, che ha permesso agli studenti discoprire i benefici e le note aromatiche di questa fantastica pianta.

Notizie gratis ogni giorno con il canale Whatsapp de "Il Carmagnolese"

Il 2024 de "Il Carmagnolese" si apre con una grande novità: il canale Whatsapp con le notizie gratuite del territorio, ogni giorno, direttamente sul proprio cellulare. “Il Carmagnolese” inaugura il 2024 presentando il proprio nuovo canale Whatsapp, uno strumento con… Leggi tutto Notizie gratis ogni giorno con il canale Whatsapp de "Il Carmagnolese"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti