L’Asl TO5 ha messo nero su bianco le carenze per quanto riguarda i medici di famiglia: rispetto all’organico attuale ne servirebbero ancora 36, di cui quattro (prioritari) nell’area Carmagnola-Vilastellone e altrettanti tra Santena, Poirino e Cambiano.
Sono 36, in totale, i medici di famiglia che mancano all’appello sul territorio dell’Asl TO5 rispetto all’organico ottimale previsto dalla Regione Piemonte e che permetterebbe livelli di assistenza adeguati, senza sovrannumero, attese e spostamenti.
Lo certifica un documento redatto dalla stessa Azienda sanitaria in risposta a una ricognizione avviata a livello regionale per individuare le cosiddette “zone carenti”.
Nello specifico questi sono i posti vacanti:
- 9 medici nell’ambito territoriale di Chieri (4), che comprende anche i Comuni di Riva presso Chieri, Pecetto, Pino Torinese, Baldissero Torinese, Pavarolo ed Andezeno
- 8 medici a Nichelino
- 7 medici nell’ambito territoriale di Moncalieri, Trofarello e La Loggia
- 4 medici nell’ambito territoriale di Carmagnola (3) e Villastellone (1)
- 4 medici nell’ambito territoriale di Santena (2), Cambiano (1), Poirino (1), Pralormo e Isolabella
- 2 medici nell’ambito territoriale di Vinovo, None e Candiolo
- 2 medici nell’ambito territoriale che include i Comuni collinari sia del Torinese che dell’Astigiano che ricadono all’interno dell’Asl
Tra gli incarichi individuati come “prioritari” vi sono i tre a Carmagnola, i due a Santena e quelli a Cambiano, Poirino e Villastellone, oltre a tutti quelli dell’area Chierese e collinare.
L’Asl TO5 attiva tre Centrali Operative Territoriali, ma non a Carmagnola