Fino al 15 febbraio è possibile presentare le osservazioni alla proposta tecnica del nuovo Piano regolatore del Comune di Carmagnola, il cui progetto preliminare è stato approvato a dicembre dal Consiglio comunale.
Sul sito internet istituzionale è presente l’apposito modulo da compilare, che va poi inoltrato all’Ufficio Protocollo o all’indirizzo protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it tramite posta elettronica certificata (PEC). Il progetto è anche visionabile all’Ufficio Urbanistica, previo appuntamento ai numeri 011-9724273 o 011-9724256, in orario lavorativo.
Il preliminare del nuovo Piano regolatore carmagnolese è stato approvato dal Consiglio comunale il mese scorso, nella seduta pre natalizia, con il voto di tutta la Maggioranza e l’astensione del centro-sinistra.
È stato il frutto di circa sei anni di lavoro tecnico e politico («e grazie anche alla continuità amministrativa che gli elettori hanno garantito a questa Amministrazione», ha sottolineato il sindaco Ivana Gaveglio).
Si tratta di un disegno urbanistico che punta all’espansione delle attività produttive e prevede una crescita di popolazione stimata in circa 4200 abitanti, da ottenersi principalmente tramite il recupero di aree dismesse e la “rigenerazione” urbana.
Importanti anche le possibili ricadute per quanto riguarda la viabilità, con potenziamento della mobilità dolce, e la nascita di boschi di quartiere, oltre a scommettere ancora sulla vocazione commerciale e agricola del territorio.