Venerdì Agricooltur aprirà le porte di Cascina Gorrea a Carignano

499

Venerdì 24 maggio Agricooltur aprirà le porte di Cascina Gorrea, a Carignano, per una visita alle serre aeroponiche e ai laboratori sulle tecniche di coltivazione.

La tecnica di coltivazione aeroponica di Agricooltur

In occasione del “Festival del Verde“, in programma dal 20 al 26 maggio a Torino e Provincia, Agricooltur ha deciso di aprire le porte della sua sede, Cascina Gorrea, a Carignano, venerdì 24 maggio, per un viaggio nel futuro dell’agricoltura, attraverso la visita alle serre aeroponiche e ai laboratori sulle tecniche di coltivazione. La partecipazione all’evento è gratuita, con obbligo di prenotazione.

Gli studenti del Bobbio di Carignano protagonisti ai tornei di Debate

Gli studenti dell'Istituto Bobbio di Carignano migliorano sempre di più nell'arte del Debate, partecipando a diversi tornei primaverili. Anche quest’anno all’Istituto Norberto Bobbio di Carignano si sono svolti gli incontri settimanali del Club del Debate, che hanno visto come protagonisti… Leggi tutto Gli studenti del Bobbio di Carignano protagonisti ai tornei di Debate

Agricooltur nasce nel 2018 da un’idea di Marco Bartolomeo Divià, Alessandro Boniforte e Stefano Ferrero e ha progettato e brevettato un sistema di agricoltura aeroponica efficiente ed innovativo, che permette alle piante di svilupparsi fuori dal terreno e di crescere in ambiente controllato, con un costante risparmio idrico rispetto alle tecniche tradizionali.

Il 24 maggio sarà possibile visitare Cascina Gorrea alle ore 10, oppure alle ore 15, con le sue serre aeroponiche e sarà possibile partecipare a un laboratorio sulle tecniche di coltivazione.

La coltivazione aeroponica di Agricooltur

I visitatori saranno guidati alla scoperta degli oltre 4000 metri quadri di serre dove crescono gli ortaggi, i micro ortaggi e le erbe aromatiche e potranno comprendere fino a che punto questo tipo di agricoltura permette di risparmiare fino al 98% di acqua, rispetto all’agricoltura tradizionale, senza immettere sostanze chimiche nella falda acquifera e limitando il consumo del suolo. L’obiettivo dell’azienda è la creazione di un futuro dove la produzione agricola è possibile ovunque, con un approccio etico, efficiente e sostenibile.

Per prenotazioni ed informazioni sull’evento è possibile consultare il sito di Agricooltur, cliccando qui.

Carignano, un corso gratuito per animatori con l'Associazione Oltre

È in partenza a Carignano un corso di formazione gratuito per animatori, con tirocinio e rilascio di attestato finale, organizzato dall'Associazione Oltre Aps. Partirà a maggio un corso di formazione gratuito, organizzato dall'Associazione Oltre Aps, per aspiranti animatori, della durata… Leggi tutto Carignano, un corso gratuito per animatori con l'Associazione Oltre