Asl TO5, continua l’impegno quotidiano per la Terapia del Dolore

1562

Prosegue l’attività di Terapia del Dolore nell’Asl TO5, coordinata dal dottor Antonello Mosconi, grazie alla Struttura dipartimentale di Algologia.

asl to5 terapia del dolore
Il team di Algologia dell’Asl TO5

La Terapia del dolore cronico, da molto tempo inserita nella mission dell’Asl TO5, sta facendo significativi passi avanti proprio in questi ultimi anni nella Struttura dipartimentale di Algologia diretto dal dottor Antonello Mosconi.

Il low back pain e il dolore cronico da osteoartrosi rappresentano le patologie dolorose più diffuse a livello mondiale nonché la seconda causa di disabilità, dopo le patologie cardiovascolari -spiegano dall’Azienda sanitaria- I pazienti affetti da dolore cronico sono costretti a “convivere” con la sintomatologia algica per tutta la vita facendo spesso ricorso a farmaci analgesici maggiori (oppioidi), gravati da importanti effetti collaterali“.

Asl TO5: 16 milioni di euro dal PNRR per nuove strutture sanitarie

La Regione Piemonte ha approvato il piano di interventi legati al PNRR, per un totale di circa 16 milioni: nel territorio dell'Asl TO5 nasceranno due ospedali di Comunità (tra cui quello di Carignano), sette nuove Case di Comunità (anche a… Leggi tutto Asl TO5: 16 milioni di euro dal PNRR per nuove strutture sanitarie

Specifica il dottor Mosconi: “Di recente sono state introdotte nuove tecniche di radiofrequenza pulsata e termo-lesiva per trattare il dolore a livello di articolazioni come spalla, ginocchio e anca. La tecnica, che affianca le procedure di interventistiche mini invasive per i dolori alla colonna vertebrale, sfrutta a scopo antalgico la formazione di calore per produrre lesioni termiche nei tessuti nervosi con i quali l’ago è posto a contatto. La durata complessiva della radiofrequenza, che si effettua in anestesia locale (ed eventuale sedazione), è variabile da 40 a 70 minuti e si esegue, solitamente, in regime di day hospital“.

L'Asl TO5 chiude il punto vaccinale anti-Covid di Carmagnola

L'Asl TO5 ha annunciato che da domani, lunedì 21 marzo 2022, chiude il punto vaccinale anti-Covid di Carmagnola, agli Antichi Bastioni: le attività verranno concentrate all'ex foro boario di Moncalieri. A Chieri restano i vaccini per i bambini, la domenica…. Leggi tutto L'Asl TO5 chiude il punto vaccinale anti-Covid di Carmagnola

La radiofrequenza si presenta come una tecnica sicura e consolidata in grado di fornire una serie di indubbi benefici per il paziente: riduzione significativa, se non sospensione totale, dell’assunzione di farmaci (FANS, anti dolorifici, oppioidi, protettori gastrici e antinausea) dopo l’applicazione del trattamento; sensibile riduzione, se non annullamento, di ulteriori procedure diagnostiche volte a indagare la causa del dolore dal momento che i pazienti affetti da tali patologie dolorose necessitano di ripetuti accertamenti.

La tecnica può essere utilizzata per il trattamento del dolore cronico della colonna vertebrale, lombalgie, compressioni del nervo, disfunzioni del disco intervertebrale, disfunzioni sacro-iliache.

Nuovo direttore per il Sisp dell'Asl TO5: "uscire dall'emergenza Covid"

L'Asl TO5 ha presentato il nuovo direttore del SISP, la Struttura di Igiene pubblica e prevenzione: è il dottor Pierfederico Torchio: "Mi auguro di poter tornare a fare educazione alla Salute, superando l'emergenza pandemica". L’Asl TO5 ha presentato il nuovo… Leggi tutto Nuovo direttore per il Sisp dell'Asl TO5: "uscire dall'emergenza Covid"

Tali procedure sono particolarmente indicate per pazienti con dolori artrosici che non hanno specifiche indicazioni chirurgiche o che sono contrari al trattamento chirurgico– aggiunge il dottor Noè Gennaro, membro dell’équipe- A scopo antalgico si possono trattare, in alcuni casi, anche pazienti protesizzati o post-operati con miglioramenti significativi del quadro doloroso. Lo stesso discorso vale per il trattamento dei pazienti con dolori cronici invalidanti al coccige o pelvi/perineali che interessano prevalentemente soggetti di sesso femminile“.

Profughi dall'Ucraina, l'Asl TO5 si organizza per le vaccinazioni

Le vaccinazioni anti-Covid (e non solo) per i profughi provenienti dall’Ucraina verranno effettuate all’ex foro boario di Moncalieri. L'Asl TO5 ha annunciato il proprio piano per le vaccinazioni dei profughi di guerra provenienti dall’Ucraina, che potranno ricevere le dosi anti-Covid… Leggi tutto Profughi dall'Ucraina, l'Asl TO5 si organizza per le vaccinazioni

La Terapia del Dolore cronico è una struttura dipartimentale attiva su tutto il territorio dell’Asl TO5. Il centro principale è a Nichelino ma è operativa in tutti i presidi ospedalieri del territorio, incluso il San Lorenzo di Carmagnola.

La Sanità moderna si sta sempre più organizzando e attrezzando per far fronte alla lotta al dolore cronico –dichiara il direttore generale Angelo PescarmonaSempre più persone possono ricevere le corrette terapie e vivere la propria malattia con minore sofferenza e una migliore qualità della vita. Quello fatto nell’Asl TO5 è un lavoro prezioso e di grande umanità”.

"Safecare", un progetto europeo sulla sicurezza informatica per l'Asl TO5

L'Asl TO5 e l'ospedale San Lorenzo di Carmagnola rientrano tra i soggetti coinvolti in "Safecare", un progetto di ricerca finanziato dalla Commissione Europea con lo scopo di prevenire e mitigare i rischi fisici e informatici nelle strutture sanitarie. Si concluderà… Leggi tutto "Safecare", un progetto europeo sulla sicurezza informatica per l'Asl TO5

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti