Carmagnola, il 5×1000 pensando ai bambini diversamente abili

1209

Il ricavato del 5×1000 al Comune di Carmagnola sarà utilizzato quest’anno per l’acquisto di giochi per i bambini diversamente abili, da installare nei parchi cittadini.

5x1000 carmagnola diversamente abili
Il 5×1000 di quest’anno sarà dedicato dal Comune di Carmagnola all’acquisto di giochi per bambini diversamente abili [immagine di repertorio – fonte: disabili.it]
Il 5×1000 che verrà destinato dai residenti a Carmagnola al proprio Comune nel corso del 2021 andrà a finanziare l’acquisto di giochi per bambini diversamente abili, da installare nei parchi cittadini.

Anche per l’anno 2021 è possibile destinare il 5 per mille dell’IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) al finanziamento delle attività sociali svolte dal Comune di residenza: la scelta può essere effettuata dai cittadini residenti nel Comune in possesso di redditi di lavoro dipendente, autonomo o assimilato -specificano dagli uffici comunali carmagnolesi- Anche chi non deve fare la dichiarazione dei redditi può effettuare la scelta, compilando il modello integrativo consegnato dal datore di lavoro insieme al CU redditi 2020“.

Commenta il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali, Vincenzo Inglese: “Il Comune di Carmagnola utilizzerà tali somme per finanziare l’acquisto di nuovi giochi per i bambini diversamente abili, da collocarsi nelle aree gioco presenti sul territorio cittadino, in un’ottica di promuovere una sempre maggiore inclusione”.

La piscina di Carmagnola è per tutti: inaugurato il sollevatore per disabili

A disposizione nella piscina comunale di Carmagnola un sollevatore per disabili, finanziato dai carmagnolesi con i fondi del 5×1000. La piscina comunale di Carmagnola è finalmente provvista di un sollevatore per disabili, acquistato attraverso i fondi del 5×1000 versati dai… Leggi tutto La piscina di Carmagnola è per tutti: inaugurato il sollevatore per disabili

Già negli anni scorsi, Carmagnola aveva scelto di destinare questi proventi a favore dei diversamente abili, con l’acquisto di un sollevatore mobile per la piscina comunale e a sostegno del progetto NormalMente.

Se un cittadino residente, al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi, decide di voler destinare la quota del 5 per mille della sua imposta sul reddito delle persone fisiche, relativa al periodo di imposta 2020, al Comune di residenza dovrà semplicemente apporre la propria firma nell’apposito riquadro che figura sul modello di dichiarazione (CU redditi 2020 oppure mod. 730/2021 oppure Unico 2021) sotto la scritta: “Attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente”.

E’ possibile scegliere una sola delle destinazioni previste nei riquadri relative al 5 per mille. “Il 5 per mille non è una tassa aggiuntiva e tale scelta non determina maggiori imposte da pagare ma consente semplicemente di scegliere, in modo autonomo, a favore di chi indirizzare una parte delle proprie imposte“, sottolineano dal Comune di Carmagnola.

Il Comune di Carmagnola sostiene "NormalMente" con il 5×1000

Il Comune di Carmagnola donerà parte del 5×1000 al progetto "NormalMente", che supporta le persone con disabilità. Prosegue intanto la campagna di crowdfunding. Il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, ha annunciato il sostegno del Comune di Carmagnola al progetto NormalMente,… Leggi tutto Il Comune di Carmagnola sostiene "NormalMente" con il 5×1000