Da lunedì 15 novembre per gli automobilisti del Piemonte entra in vigore l’obbligo di circolare muniti di dotazioni invernali, come gomme da neve o catene.
Saranno esenti dall’obbligo solo gli automobilisti che utilizzano pneumatici quattro stagioni, gomme riconoscibili dalla dicitura M+S (ossia “Mud e Snow”) adatte a muoversi su fango e neve. Chi è sprovvisto di gomme invernali o quattro stagioni -le quali costituiscono la soluzione più pratica e sicura- potrà circolare comunque munendosi di catene da neve -da tenere sempre a bordo della propria auto- e montare all’evenienza sulle ruote motrici del veicolo.
Oltre a valere per le autostrade e le statali, l’obbligo di circolazione con dotazioni invernali è da osservare nelle strade di montagna e, in generale, in tutte le strade segnalate dal cartello con ruota catenata.
Le sanzioni previste dal codice della strada ammontano da 41 a 168 euro per chi compie l’infrazione nei pressi dei centri abitati, mentre vanno da 84 a 355, euro per chi viene fermato nelle strade extraurbane e nelle autostrade. L’agente può anche disporre il fermo del veicolo, la cui mancata osservazione comporta la decurtazione di tre punti insieme a un’ulteriore sanzione di 85 euro.
Inverno e disturbi di stagione: ecco i più comuni e come fronteggiarli