Sconto autostradale Carmagnola-Torino, si apre il dialogo tra le forze politiche cittadine

192

La mozione per valutare uno sconto ai carmagnolesi che usano l’autostrada A6 Carmagnola-Torino, proposta da Azione, è stata rinviata in Commissione: si apre il dialogo tra le forze politiche di maggioranza e minoranza per trovare una soluzione condivisa.

sconto autostrada carmagnola torino
Le forze politiche di maggioranza e minoranza si sono date un anno di tempo per discutere della proposta di chiedere uno sconto per i residenti che utilizzino l’A6 nel tratto tra Carmagnola e Torino [foto SAT]
È stata rinviata in Commissione consiliare per ulteriori approfondimenti la mozione sul pedaggio autostradale presentata dal gruppo di Azione con Calenda, che proponeva di attivare un confronto con la società concessionaria dell’autostrada A6 per introdurre uno sconto, con tariffe agevolate, a beneficio dei residenti che da Carmagnola si recano a Torino.

Il documento, presentato in Consiglio comunale e sottoscritto anche da PD e Carmagnola Civica, puntava a contrastare il caro-pedaggio e, indirettamente, le sue ricadute sul traffico cittadino, promuovendo la possibilità di abbonamenti chilometrici o mensili sul modello di esperienze già avviate in altre realtà.

«Sconto sul pedaggio dell'autostrada per chi vive a Carmagnola»

Azione, sostenuta anche da PD e Carmagnola Civica, ha presentato una mozione per chiedere che i carmagnolesi possano avere uno sconto sul pedaggio dell'autostrada A6 per Torino, introducendo tariffe agevolate per i residenti. Uno sconto sul pedaggio autostradale per i… Leggi tutto «Sconto sul pedaggio dell'autostrada per chi vive a Carmagnola»

La discussione è stata aperta dal capogruppo di Azione, Roberto Frappampina, primo firmatario: «L’attuale costo al chilometro del tratto autostradale tra Carmagnola e Torino è spropositato, soprattutto se paragonato ad altre percorrenze simili sulla stessa A6 -ha esordito- Dai nostri calcoli, infatti, non dovrebbe superare 1,60 euro, anziché gli attuali 2,80».

Frappampina ha quindi fatto un rapido conto: chi volesse usare ogni giorno lavorativo l’autostrada per recarsi nel capoluogo e fare ritorno in città, oggi spenderebbe circa 1.400 euro in un anno. «Una cifra troppo elevata se paragonata agli stipendi, per cui la gente preferisce usare la viabilità ordinaria», è il ragionamento del consigliere centrista.

Via Sommariva nella morsa del traffico: più di 11 mila auto e mille Tir in un giorno

I volontari del Comitato civico "Carmagnola Traffico" hanno monitorato per un giorno intero i passaggi di automobili e mezzi pesanti in via Sommariva, a Santa Rita: i risultati sono clamorosi, pari a quasi 4,5 milioni di veicoli all'anno. Uno spezzone… Leggi tutto Via Sommariva nella morsa del traffico: più di 11 mila auto e mille Tir in un giorno

La proposta è stata accolta con favore da Giunta e Maggioranza. La sindaca Ivana Gaveglio ha ringraziato per lo spunto offerto, quindi la parola è andata al consigliere leghista Marco Degl’Innocenti: «il tema è complesso, innanzitutto dal punto di vista tecnico: riteniamo opportuna un’analisi più dettagliata e corretta da parte della II Commissione “Sviluppo del Territorio”».

La proposta è stata approvata dal Consiglio, fissando in un anno il tempo a disposizione per affrontare la questione. In Commissione si valuterà anche l’opportunità di estendere agevolazioni anche ai conducenti di mezzi pesanti in transito sul territorio di Carmagnola.

Traffico e rumore a Carmagnola, in quattromila a rischio inquinamento acustico

Sono stati resi noti dal Comune i dati relativi a traffico e rumore lungo le principali strade che attraversano la città di Carmagnola: circa 4000 persone vivono di giorno con una media di oltre 65 decibel. Il Comune di Carmagnola… Leggi tutto Traffico e rumore a Carmagnola, in quattromila a rischio inquinamento acustico

«Siamo soddisfatti della controproposta offertaci dalla Maggioranza di lavorare insieme per valutare la possibilità di un accordo che permetta ai carmagnolesi di usufruire di una tariffa autostradale ridotta -è il commento di Frappampina dopo la discussione in aula- Sarebbe un segnale concreto verso la riduzione del traffico urbano e una forma di compensazione per la mancata realizzazione della tangenziale est. La collaborazione trasversale su temi condivisi è la Politica che ci piace: unitaria, costruttiva e al servizio dei cittadini».

Una "Panchina per l'Europa" a Carmagnola grazie al Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze

A Carmagnola è nata una "Panchina per l’Europa": così il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze ha scelto di celebrare cittadinanza attiva e valori europei. Con la realizzazione della Panchina per l’Europa ai giardini “Caduti Senza Croce”, si è… Leggi tutto Una "Panchina per l'Europa" a Carmagnola grazie al Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze